Per tutte le realtà aziendali che manifestano interesse per la salvaguardia ambientale, implementando processi e tecnologie ecosostenibili, Revive e Cyclus sono un nuovo alleato.
Ogni europeo utilizza 43 kg di risorse al giorno. Per calcolare la propria impronta sul pianeta ed imparare ad "alleggerirla" WWF Italia ha ideato dei metodi di misurazione dei consumi che si trovano sul sito www.improntawwf.it, partendo dal carrello della spesa fino ad arrivare alla quantità di...
Un appuntamento che si tiene ogni quattro anni, in cui si definiscono gli obiettivi e le priorità dell'associazione. Legambiente: "Lo dedicheremo a Mario Di Carlo e Angelo Vassallo, due ambientalisti che purtroppo non ci sono più".
L'acqua è una risorsa naturale preziosa. Dal punto di vista ecologico ed economico è imprescindibile trattarla con cura e parsimonia, e questo vale soprattutto nella produzione di neve tecnica per l'innevamento delle piste da sci altoatesine. Nell'ambito di uno studio, condotto dal Cluster sport...
"La nuova vita dei RAEE" è uno strumento per far conoscere i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e aumentare la sensibilizzazione ambientale. Nell'ultimo anno le quantità sono aumentate del 30 per cento, ma si può fare di più, informando i cittadini e coinvolgendo i rivenditori
I volontari Auser di Sorbolo, Parma, sede locale dell'associazione nazionale di volontari a favore dell'anzianità attiva, hanno portato avanti alcuni progetti con gli studenti dell'Istituto Comprensivo: orti, pigiatura dell'uva e trasformazione in vino. L'obiettivo delle iniziative è la...
Legambiente: "Non c'è nulla da inventare. Fare presto e bene, a partire dall'aumento e dal potenziamento della raccolta differenziata senza lasciarsi distrarre da nuovi e sempre più fantasiosi supporti tecnologici".
Ottanta splendidi "paradisi" degli uccelli selvatici ospiteranno sabato 1° ottobre e domenica 2 ottobre l'Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato agli uccelli migratori e organizzato dalla LIPU-BirdLife Italia.
L'azienda leader nel settore delle energie rinnovabili dimostra un approccio sostenibile anche attraverso il proprio sito Internet: le emissioni di CO2 derivanti dalle visite sulle pagine web della società saranno compensate dalle creazione di foreste in Costa Rica.
E' stata pubblicata, dal Ministero dell'Ambiente, la graduatoria interregionale delle candidature ammissibili a finanziamento relativa all'Asse II mis. 2.2 del POI Energia. Nell'ambito della citata Linea di Attività 2.2., cita testualmente il Decreto Ministeriale, i beneficiari dei finanziamenti a...