Al via domani con gli studenti di tutta Italia il secondo appuntamento con la più grande iniziativa di volontariato per l'ambiente organizzata in Italia da Legambiente. Nel week-end quasi 300mila studenti si armano di guanti e rastrelli.
La Protezione civile, nel bollettino diramato alle 3,45 ha riferito che, con l'accordo unanime di tutti i componenti del Comitato Operativo e dei Centri di coordinamento delle Regioni interessate, alle ore 3.40 di oggi, dopo l'ultimo sorvolo del nostro Paese, ha dichiarato quindi concluse le...
H&M, il gruppo svedese che fa tendenza nel mondo, eliminerà le sostanze pericolose da tutti i processi produttivi legati alla fabbricazione dei propri prodotti, al massimo entro il 2020. L'annuncio, frutto di una lunga trattativa con Greenpeace, è arrivato ieri dopo una settimana in cui gli...
Un messaggio di pace e rispetto per gli esseri umani, ma anche per gli animali e contro i tentativi in atto di deregulation dell'attività venatoria. Sono questi i motivi con i quali la LIPU-BirdLife Italia partecipa alla 50a edizione della Marcia per la Pace, che si snoderà domenica 25 settembre da...
Sono stati proclamati domenica 25 settembre a Padova, in occasione della Festa provinciale del volontariato e della solidarietà, i vincitori del "Premio Impatto Zero!", promosso da Arci Padova insieme al Comune di Padova-Assessorato all'Ambiente, all'interno del progetto "AmbientAzioni", per...
Se gIi effetti stagionali dell’aumento della temperatura sono da tutti immediatamente percepibili, i cambiamenti climatici stanno provocando effetti piu’ strutturali con la migrazione dei prodotti tipici verso nord che in Italia si sta già verificando con un significativo spostamento della zona di...
Il progetto "RAEEbilitando", il laboratorio per ragazzi diversamente abili progettato dal Consorzio Remedia, dal Gruppo Hera e da Opimm, tira le prime somme. Il progetto, nato lo scorso anno per promuovere, organizzare e favorire la formazione di persone svantaggiate, affette da disabilità con la...
Tre cacciatori reggini, di cui uno è un agente della Polizia penitenziaria, denunciati per uccisione di specie particolarmente protette: avevano macellato sul posto quattro falchi e già staccato la testa a un altro, in attesa di completarne la "lavorazione".
Il nuovo rapporto FAO SOFA 2011 mette in luce quanto sia importante investire sulle donne nell'agricoltura, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, perché possono contribuire significativamente all'economia rurale. Adesso, secondo Terri Raney, è fondamentale chiudere il divario di genere e...
L'umanità ha superato il budget naturale a sua disposizione per questo anno e da oggi, 27 settembre, è “in rosso”. Questo secondo i dati del Global Footprint Network, l’organizzazione di ricerca internazionale che promuove la scienza della sostenibilità lavorando sull’impronta ecologica, con la...