23 tappe nei quartieri di Milano per sensibilizzare a un corretto conferimento: facciamo rinascere gli imballaggi in alluminio e acciaio. "Acciaio e alluminio riciclabili al 100%" è il claim della campagna di comunicazione lanciata da Amsa - Azienda Milanese Servizi Ambientali del gruppo A2A, CIAL...
Due giornate in cerca dei bruchi di macaone nella Riserva Naturale e Oasi WWF del lago di Burano. All'interno delle iniziative dedicate a Biodiversamente, il Festival dell'Ecoscienza organizzato dal WWF con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici, il WWF organizza in Toscana due sabati di vera a...
LIPU: la Ue la inserirà nella Politica della coesione e nei fondi strutturali. Primo test: una riforma "verde" della PAC. Un importante, seppur ancora incompleto, passo in avanti verso la tutela della biodiversità.
Nei giorni scorsi, grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini e dello stesso personale del Parco, è stata rilevata un'ingente quantità di petrolio sulle spiagge e sulle coste dell'Arcipelago di La Maddalena, probabilmente causata dallo sversamento di acque sporche inquinanti da parte di qualche...
"Eco Eagle", l'aereo ibrido a Impatto Zero® sponsorizzato da LifeGate, è arrivato terzo alla Green Flight Challenge organizzata dalla Nasa e da Google. È arrivato terzo l'aereo Eco Eagle, il primo aereo ibrido a Impatto Zero® sponsorizzato da LifeGate, che ha partecipato alla competizione Green...
Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha incontrato ieri il commissario europeo per il clima Connie Hedegaard. Al centro dei colloqui la posizione dell'Europa in vista della Conferenza sul clima che si svolgerà a fine novembre a Durban e che sarà discussa lunedì a Lussemburgo in...
Nel settore della ristorazione sostenibile l'Italia ha il primato in Europa: sono un milione al giorno, un quarto del fabbisogno giornaliero, i pasti biologici serviti nelle mense scolastiche. A chiederlo e a sceglierlo sono proprio le mamme italiane, disposte a spendere di più purché i loro figli...
Chi l'avrebbe mai detto che un bagno chimico potesse diventare promotore di messaggi e valori, da oggetto di arredo urbano che popola i cantieri, le vie delle città, i festival, gli eventi, i concerti, le grandi manifestazioni?
Reale Mutua ha ufficializzato ieri - nel corso di una conferenza stampa - la partnership costituita con il Laboratorio Zanzara, cooperativa onlus che porta avanti a Torino un progetto di integrazione e cittadinanza lavorando con il design, la grafica e la creatività nell'ambito del disagio mentale.
E'stato pubblicato il bando per l'ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta iscritti al CdC RAEE, che potranno beneficiare di uno speciale programma di finanziamento, il "Fondo 5 Euro/tonnellata premiata", che l'Associazione dei Comuni Italiani, insieme al Centro di Coordinamento RAEE, ha...