In seguito all'introduzione del “right to repair”, annunciato in diverse comunicazioni della Commissione Europea, che racconta il passaggio ad un'economia circolare sostenibile, refurbed, il marketplace del ricondizionato, si unisce ad altre aziende dell'European Refurbishment Association (EUREFAS...
Nel “XIX Foro di dialogo Italia – Spagna” si sono affrontate sfide comuni su energia e ambiente. Incontro a margine con vicepresidente e Ministra per la Transizione Ecologica Teresa Ribera Rodriguez.
Noleggio di e-bike di alta qualità e turismo esperienziale sono le basi del modello di business di GreenBikeMe, già sperimentato con successo in Grecia.
Una ricerca rivela che le foreste presenti nelle regioni umide, attirando umidità dal mare, provocano l’aumento delle precipitazioni di pioggia. Questo invece non accade nelle zone più secche.
9 persone su 10 a livello globale respirano aria che supera i limiti di inquinamento indicati dall’OMS: Dyson risponde con un progetto didattico basato su un approccio ingegneristico e scientifico che per l’A.A. 2022-2023 coinvolgerà oltre 350 classi con attività fuori e dentro la scuola. Nove...
Al via WoMat, la startup di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso impatto ambientale, nata dalla passione di cinque donne da anni attive nell’innovazione e nella ricerca.
Dal nuovo rapporto di Greenpeace emerge come sui principali quotidiani italiani aumentano le pubblicità delle aziende maggiormente responsabili del riscaldamento globale, secondo l'associazione ambientalista.
In occasione della “Settimana della legalità”, lo scorso venerdì 24 marzo, la prestigiosa Casa di Maranello con Rete Clima mette a dimora le prime piantine per un nuovo bosco su un terreno espropriato alla criminalità organizzata.
Agrifood Forum 2023, terza edizione dell’evento digitale dedicato alla sostenibilità del sistema agroalimentare, organizzato da Rinnovabili.it con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di Santa Chiara Lab - Università di Siena, Earth Day Italia,...
Biorepack, Il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile ha lanciato un bando di finanziamento da 200mila euro per iniziative di formazione e comunicazione sviluppate da enti locali e da gestori della raccolta rifiuti.