Le tecnologie, gli incentivi, le potenzialità dell'Italia. Al Festival dell'Energia si discute di come rendere competitive le fonti alternative. Puntare sui grandi impianti eolici e incentivare lo sviluppo tecnologico. Anzi no, usare i fondi per far crescere la domanda sul mercato e stimolare la...
"From Rio to Rio" è il titolo del diciottesimo numero di Oil magazine, in uscita in questi giorni con un'anteprima di tiratura a Rio de Janeiro, in occasione della Conferenza Onu Rio+20.
Dal primo luglio, per accedere agli incentivi, le aziende che producono o importano pannelli fotovoltaici dovranno garantire anche la corretta gestione dei moduli a "fine vita".
La tecnologia Sargas basata sulla turbina a gas LMS100 di GE è destinata a produrre 250 Megawatt di elettricità e anidride carbonica per migliorare i processi di recupero assistito del petrolio. Progetti commerciali sono attualmente in corso negli Stati Uniti e in Europa
Dalla sentenza per la riconversione a carbone della centrale di Porto Tolle alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) della centrale a carbone di Saline Joniche. È questo il futuro energetico che ci aspetta? Firma la petizione contro le centrali a carbone su http://stopcarbone.wwf.it
Le società Naval Depositi, IFA, Aia e Adrifin renderanno decisamente più green il Porto di Ravenna grazie agli impianti che Energy Business SpA di Trento sta installando sulle coperture degli immobili utilizzati dalle aziende portuali per lo stoccaggio e il deposito doganale di materie prime quali...
E.ON avvia un innovativo programma di sviluppo tecnico del controllo dei sistemi di combustione, mirato al miglioramento dei parametri ambientali e tecnici delle macchine nella Centrale di Ostiglia.
Il sito TopTen del WWF (www.eurotopten.it) aiuta a orientarsi nell'acquisto (se indispensabile) del condizionatore più efficiente. Una guida all'acquisto ancora più preziosa: 2012 è l'anno di transizione verso la nuova etichettatura 2013
Come evidenziato dalla IEA (l'Agenzia Internazionale dell'Energia), nel 2011 1,3 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all'elettricità. Per fronteggiare questa sfida il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha dedicato l'anno 2012 alla lotta alla povertà energetica,...
Grazie alle numerose soluzioni innovative pensate per l'energia del futuro, SMA Solar Technology AG dimostra ancora una volta la propria leadership tecnologica alla fiera Intersolar Europe 2012.