Enel continua a vantare prestazioni ambientali d'eccellenza, sostenibilità e primati di efficienza. Ma appena dietro la propaganda pubblicitaria rimane l'azienda più nociva per il clima, in Italia, anche nel 2011.
Italtherm, azienda emiliana sempre più impegnata nel settore delle energie rinnovabili, lancia sul mercato italiano un nuovo e più efficiente sistema di solare termico domestico: Easy Solar System. Si tratta dell'unico impianto solare a circolazione forzata ad essere a zero impatto ambientale, in...
Il Progetto Powered (Project of Offshore Wind Energy: Research, Experimentation, Development), di cui la Regione Abruzzo è capofila e la Regione Puglia partner, sbarca in Brasile in occasione della conferenza ONU sullo Sviluppo sostenibile, in corso in questi giorni a Rio De Jaineiro.
Al via la nuova avventura dello skipper skipper 'estremo' Maurizio Vettorato: da Trieste a Genova in meno di dieci giorni. FreeSolar, azienda triestina partner della missione sportiva, ha progettato e realizzato un sistema fotovoltaico ad-hoc per l'imbarcazione
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2011: dal rapporto emerge che in Italia, alla fine dello scorso anno, sono in esercizio circa 330.200 impianti per 12.780 MW installati e 11 TWh prodotti. Sempre nel 2011, sono state installate 174....
Eni sarà presente a Rio in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (Rio+20)che si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 20 al 22 giugno 2012. A vent'anni dall'Earth Summit che si tenne proprio nella metropoli brasiliana nel 1992, Rio+20 ha l'obiettivo di definire...
In un quadro di poche risorse economiche diventa essenziale praticare la sostenibilità progettando in modo efficace. Mercoledì 20 giugno la quarta edizione di greeNordEsT week, all'interno della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, fa tappa all'Area Science Park di Trieste in via Padriciano...
ANIE/GIFI plaude il provvedimento a favore dell'occupazione nella green economy ma lancia l'allarme per il registro degli impianti fotovoltaici che rende inefficaci le misure virtuose introdotte dal DL Sviluppo.
L'illuminazione a LED può generare un risparmio energetico dell'85% rispetto alle soluzioni tradizionali e può quindi offrire una soluzione immediata ai problemi energetici globali. Questa è la conclusione che verrà presentata a RIO+20, la Conferenza Globale delle Nazioni Unite sui temi sostenibili...
Quattro i nuovi campi fotovoltaici messi in esercizio da EGP nel Peloponneso, per una capacità installata di 17,4 MW, a cui si aggiungono i primi 2 MW avviati nel Paese da ESSE, la joint venture paritetica con Sharp