In previsione del picco estivo dei consumi di elettricità anche quest'anno fino a settembre "Eni si toglie la cravatta". L'iniziativa, giunta alla sesta edizione, è rivolta ai dipendenti e consiste nell'adottare in ufficio un abbigliamento meno rigoroso a vantaggio del risparmio energetico per...
Il Centro Sviluppo Brevetti, con il patrocinio dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione e di Kyoto Club, ed in collaborazione con Confartigianato, Electrolux e S.I.D. Scuola per l'Imprenditorialità e la Dirigenza, organizza la prima edizione di IdeeEnergetiche il Salone...
La campagna Eternit Free di Legambiente e AzzeroCO2 ha raggiunto risultati importanti, vedendo l'adesione alla campagna di 29 province, 4 regioni, 3 associazioni provinciali della CNA e confartigianato, nonché adesioni da parte di 840 imprenditori, proprietari di capannoni con in testa 1.270.000 mq...
Di biodiesel se ne parla sempre di più e sempre più persone si avvicinano al mondo dei carburanti alternativi un po per il caro vita, sempre maggiore o il continuo e inarrestabile rincaro alla poma,o la voglia di vivere in un ambiente più sano ed ecologico,chi per un motivo chi per un altro il...
Nascono a L'Aquila i primi due impianti fotovoltaici installati in sostituzione delle coperture in amianto realizzati nell'ambito della campagna Eternit Free. La campagna Eternit Free, realizzata da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente, ha raggiunto risultati importanti, raccogliendo l'...
ANIE/GIFI esprime parziale soddisfazione per il parere favorevole “condizionato” delle Regioni.
Il Settore Energy di Siemens si è aggiudicato un ordine per la fornitura di 50 turbine eoliche con una capacità combinata di 115 megawatts (MW) per il parco eolico di El Arráyan in Cile.
ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, usufruendo del circolo virtuoso innescato dai contribuiti per l'efficienza energetica ha raggiunto la fatidica soglia dei 1000 certificati bianchi, concessi dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, grazie ad EnergyNetwork, rete di tecnici e...
Presentato il Protocollo di Monitoraggio dell'Osservatorio Nazionale su Eolico e Fauna. Anche quest'anno E.ON sostiene la "Giornata Mondiale del Vento 2012" e partecipa al convegno dell'Osservatorio Nazionale su Eolico e Fauna organizzato a Roma.
Esattamente un anno fa, con la chiusura delle procedure di voto per i referendum abrogativi (sull'acqua, sul nucleare, sul legittimo impedimento), dalle urne usciva un risultato tanto chiaro quanto inatteso per la forza con cui veniva espresso: porte sbarrate al ritorno dell'atomo in Italia.