Frutto di una ricerca degli Istituti di metodologie per l'analisi ambientale e per i beni archeologici e monumentali del Cnr, fornisce dati ad alta risoluzione e stime della copertura nuvolosa. Il sistema apre nuove prospettive nello studio e nell'utilizzo efficiente della risorsa solare, oggi...
Solar Keyboard Folio assicura la massima protezione dello schermo per la terza generazione di iPad e per iPad 2.
Intesa Sanpaolo ha ottenuto, primo gruppo bancario in Italia e una tra le prime società in Europa, il certificato di conformità alla norma ISO 50001:2011 per quanto riguarda i sistemi di gestione dell'energia implementati.
Oltre 180 iniziative sul territorio nazionale all'insegna del sole per informare e sensibilizzare i cittadini. Punti informativi sul funzionamento degli impianti termici e fotovoltaici, ma anche dibattiti, convegni, esposizioni di pannelli solari autoprodotti; ed infine laboratori ludici e...
Domani verrà spento l'ultimo reattore nucleare ancora funzionante in Giappone. Dopo il disastro di Fukushima, il reattore di Tomari è l'ultimo dei 54 presenti sull'arcipelago ancora in funzione: oramai per meno di 24 ore.
SunPower Corp, produttore di celle solari ad alta efficienza, moduli fotovoltaici e impianti fotovoltaici con sede nella Silicon Valley, ha oggi annunciato di aver siglato un accordo con Giulio Barbieri S.p.A. per la progettazione e la produzione della nuova SunPower® Carport, una pensilina...
A SolarExpo, l'evento leader in Italia dedicato alle fonti rinnovabili, presso lo stand di Greeny sarà ospite l'azienda Scame Parre spa che esporrà la propria colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici.
Favini, storica cartiera italiana attiva da oltre un secolo, esporta con successo il brevetto per la produzione di Alga Carta, l'innovativa carta prodotta grazie all'impiego delle alghe che infestano litorali e zone lagunari. Negli anni '90, il proliferare delle alghe nella laguna di Venezia spinse...
Il Ministero dell'Ambiente e la Regione Calabria hanno sottoscritto una convenzione per rafforzare la sostenibilità energetica degli edifici pubblici. Clini: "Esempio di sinergia istituzionale positiva per integrare le risorse europee".
9REN Group, tra i maggiori operatori del settore fotovoltaico, e COOPI, organizzazione umanitaria italiana, danno vita a "ENERGY FOR MALAWI - COOPI & 9REN for Malawi", progetto di sviluppo per garantire l'accesso all'energia da fonti rinnovabili a 14.900 persone, agricoltori delle regioni...