Modificare il Quinto Conto Energia e snellire la burocrazia: il problema è l'eccesso di offerta di energia da combustibili fossili in Italia. Wwwf: "L'obiettivo deve essere cambiare energia, non mantenere i privilegi dei fossili".
"Nonostante le indicazioni fornite durante la prima riunione degli Stati Generali delle Rinnovabili, il Governo non ha recepito i nostri suggerimenti. Ne prendiamo atto con molto dispiacere e continuiamo a chiedere con forza le necessarie modifiche nell'interesse di tutti. Oggi a Roma sono state...
Si è concluso con successo nella capitale del Mali, Bamako, il Forum Regionale sulle Bioenergie di Ecowas (Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale), tenutosi dal 19 al 21 marzo 2012 e organizzato come parte delle attività per sostenere la realizzazione di strategie regionali e...
Dalle delusioni sugli incentivi alla conquista dei mercati con le tecnologie. Da importatori ad esportatori, se le politiche industriali sosterranno la filiera produttiva. Esiste già uno sbocco naturale verso l'area mediterranea. Il Rapporto annuale IREX di Althesys, presentato oggi a Roma nella...
Il sottosegretario all'economia Gianfranco Polillo, ha incontrato i rappresentanti di un gruppo di associazioni ambientaliste, fra cui Amici della Terra, Italia Nostra, Mountain Wilderness, Comitato per il Paesaggio e il Comitato per la Bellezza che gli hanno esposto le proprie preoccupazioni in...
Le considerazioni di Ater sui risultati del 1° registro. Venerdì il GSE ha pubblicato tempestivamente la graduatoria del 1° registro del V Conto Energia. Risultano in graduatoria in posizione utile ca. 3.600 impianti, dei quali però ben 600 erano già in esercizio e non avevano potuto accedere al IV...
Energia, mobilità ed edifici sono tre delle principali leve su cui intervenire per la sostenibilità di una città. È questa - in estrema sintesi - la ricetta di Siemens per lo sviluppo delle città intelligenti, presentata oggi al convegno di Piacenza sulla costruzione di un modello Smart City,...
Dopo la realizzazione del centro civico inaugurato nel 2010, entro la fine dell'estate sarà completato l'edificio polifunzionale ad elevata efficienza energetica. Da qualche anno sono in corso interventi di ricostruzione a favore delle zone maggiormente colpite dal terremoto del 2009 in Abruzzo,...
L'Italia sta per finire di fronte alla Corte di Giustizia Ue per il mancato recepimento della direttiva Ue sull'efficienza degli edifici. Andrea Zanoni (Eurodeputato IdV): "La sostenibilità continua a non essere una priorità di questo Governo"
Il Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. ("VTP"), ospita oggi 26 aprile la conferenza mondiale sul shoreside power ("European Cruise Council Shoreside Power Conference"), il sistema di alimentazione elettrica delle navi in banchina che consente di spegnere i motori ausiliari delle navi attraccate.