In occasione dell'ultimo C.d.A. della Lazio Green Energy, l'Amministratore Delegato, Ing. Paolo Abbondanza, ha illustrato ai consiglieri gli ottimi risultati raggiunti dalla Solergy, (società partecipata dalla stessa Lazio Green Energy), in merito allo sviluppo industriale degli impianti...
Pennelli Fotovoltaici è un'iniziativa partecipativa appena lanciata da un installatore di impianti fotovoltaici di Trento, Solarplus. Il progetto nasce da un'esigenza molto semplice: sensibilizzare ai temi delle energie rinnovabili e stimolare la conoscenza attorno al fotovoltaico.
Natalizia: gli incentivi per il fotovoltaico non sono un costo ma un investimento a favore dell'indipendenza energetica del nostro Paese! Nel solo 2011 la spesa per i combustibili fossili è stata di 60 miliardi di euro, e questo è un costo che si ripete ogni anno. Il fotovoltaico con soli 7...
Nella bozza del decreto attuativo, l 'innovazione maggiore è l'introduzione dei registri per tutte le fonti rinnovabili: dal 2013 potranno accedere agli incentivi solamente gli impianti presenti all'interno di una graduatoria stilata dal Gse, ove il contingente di incentivi annui è pari a 50 MW per...
Partiranno il 16 Aprile i nuovi corsi della Scuola AiCARR che aprirà le porte a coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze o acquisire nuove competenze nel settore dell'impiantistica a servizio del benessere ambientale.
Appello di oltre 30 intellettuali italiani al Presidente Monti. Si al sostegno delle energie rinnovabili, purché gestito in modo virtuoso, rigoroso e senza ulteriori insostenibili sprechi. Basta con le speculazioni e con gli incentivi sovradimensionati che gravano sulle bollette dei cittadini e...
Serve una nuova Strategia Energetica del Paese, traducendo le problematiche in cui versa oggi il sistema elettrico nazionale in una grande opportunità di sviluppo infrastrutturale passando dall'approccio "in rete" a quello "a rete". L'Efficienza energetica unitamente al Risparmio energetico,...
Pietro Giordano, Adiconsum: necessario un tavolo di confronto tra le associazioni di consumatori, il Ministero dell'Ambiente, il Ministero dello Sviluppo economico e l'Autorità per l'energia elettrica e il gas. Secondo l'associazione basterebbero 50 centesimi su ogni bolletta, a carico delle...
Ieri sera, in quattordici città italiane tra cui Milano, Venezia, Roma e Bari, attivisti di Greenpeace hanno dato vita a flashmob di protesta contro la politica energetica di Enel, la prima azienda in Italia responsabile dell'uso del carbone, la fonte più dannosa per il clima e la salute dell'uomo.
Exergy ha il piacere di annunciare l'entrata in funzione della prima turbina radiale centrifuga (outflow) al mondo, operante in un ciclo Rankine a fluido organico (ORC).