Per onorare la memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, l'Amministrazione Comunale di Milano e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano hanno promosso l'istituzione, per un triennio, di tre premi di laurea dell'importo di...
Ricorrono oggi i 150 anni dell'Unità d'Italia. Tanto si è scritto e detto e tanto ancora ci sarà da scrivere e dibattere. Resta un fatto: l'unione fa la forza! E' un principio indiscutibile che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha saggiamente richiamato a tutti noi.
Domani, sabato 19 marzo 2011, potremmo assistere al "perigeo lunare", un fenomeno che non accadeva da 18 anni e che ci farà vedere una luna piena più grande e luminosa del solito.
L'evento del 22 marzo organizzato dal WWF Italia in collaborazione con il Barilla Center for Food & Nutrition presenta State of the World 2011 "Nutrire il pianeta", realizzato dal Worldwatch Institute. L'obiettivo è fornire modelli sostenibili per vincere la fame nel mondo.
Alig'art, il festival dell'arte, riciclo e felicità per l'Abitare sostenibile è in cerca di un nuovo logo per la sua seconda edizione in programma a Cagliari in ottobre. Partecipa al concorso di idee lanciato da Sustainable Happiness: "Quest'anno il nostro logo lo create voi!!"
Per la prima volta una sonda umana guarda da vicino e studia il più piccolo e strano pianeta del nostro sistema solare: Mercurio. La sonda americana Messenger, lanciata dalla Nasa sei anni fa, e dopo un viaggio di otto miliardi di chilometri è finalmente giunta a destinazione: a partire da oggi,...
Si è svolto lo scorso venerdì a Monopoli il primo incontro del progetto ECOFARM Sviluppo Rurale Sostenibile, il primo laboratorio di progettazione partecipata dal tema "Contesti urbani e paesaggi ambientali sostenibili".
Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, Piazza del Popolo è diventata un contenitore di generazioni e ruoli, tutti uniti senza differenze sociali per lanciare un chiaro messaggio di sensibilizzazione al riciclo, ma soprattutto al consumo consapevole.
Si è svolta il 23 marzo 2011, presso gli stabilimenti di Oleificio Zucchi a Cremona, la visita aziendale dell'istituto superiore Pacle "Ghisleri" per corrispondenti in lingue estere, inserita nell'ambito del Progetto Zero/18 - Territorio e futuro: storia, lavoro, giovani, famiglie.
Il Centro Ricerche ENEA della Casaccia ha realizzato due innovative basi antisismiche in marmo di Carrara per proteggere i Bronzi di Riace in caso di terremoto.