Con 200 auto ibride destinate a raddoppiare entro il 2017 Taxi Torino è una delle realtà italiane più all'avanguardia in termini di mobilità eco-friendly.
Ford, che nell’ambito della propria strategia di sviluppo nel campo della electrification ha annunciato l’introduzione nella propria offerta globale, entro i prossimi 5 anni, di 13 nuovi modelli elettrificati, sta collaborando con la Città di Londra ad un progetto finalizzato a migliorare la...
Nel 2016 sono state vendute in tutto il mondo circa 518.000 auto elettriche, una chiara indicazione di come sta cambiando il mondo della mobilità elettrica. L'Italia è pronta ad affrontare questo cambiamento?
Etichette ‘intelligenti’ da utilizzare nei supermercati del futuro per controllare lo stato di conservazione dei cibi grazie a sensori chimici di temperatura e umidità. Si sperimenta presso il Centro ENEA di Portici.
Mobilità sostenibile: Siemens avvia il programma di ricarica elettrica gratuita per i veicoli dei propri collaboratori.
La sinergia tra le due app fornisce agli automobilisti di tutto il Lazio i vantaggi della condivisione del viaggio e i migliori prezzi per rifornirsi di carburante e per un utilizzo dell'auto privata sempre più smart.
Il freddo non ferma il BikeMi. Nei primi 10 giorni di gennaio, quest'anno particolarmente rigido, ci sono stati 60 mila prelievi di bici gialle e 555 abbonamenti annuali. In 1.400 hanno usato il bike sharing persino il primo gennaio.
Buono e nutriente, il latte di asina amiatina è un sostituto ideale per i bambini allergici al latte vaccino. E’ questo quanto emerge dalle ricerche condotte al dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa dove da alcuni anni si studiano le proprietà nutraceutiche di questo alimento...
La legge regionale 8/2016 ha esentato il pagamento del primo bollo e dei 4 anni successivi per i veicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, benzina-idrogeno e gasolio-elettrica.
Un Decreto del Ministro dell’Ambiente Galletti aggiorna i CAM (Criteri Ambientali Minimi), da tende a divise di lavoro, fino a mobili per ufficio, nuove regole per forniture. Entra il criterio “sociale” contro lo sfruttamento e viene premiato il riciclo.