Vino ed Olio? Soltanto in bottiglie di vetro. Due ricerche dimostrano che il vetro è un packaging insostituibile per mantenere il gusto, e preservare le sostanze importanti per la salute; senza contare, poi, i benefici per l’ambiente. Gusto, salute e ambiente vincono con il vetro.
Dagli USA all’Australia: cittadini, social media e giornali difendono l’icona made in Italy. Salviamo i display di Solari. Gli Stati Uniti si mobilitano per salvare la storia del design made in Italy. I cittadini di Philadelphia “dicono no” allo smantellamento dei tabelloni orari a palette...
Nella gestione dei rifiuti di imballaggio, tutela dell’ambiente e della concorrenza sono obiettivi che si intersecano, ma che non convergono necessariamente. È questo il risultato principale emerso da una ricerca, promossa da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzata dall’Università LUISS...
Zte, uno dei maggiori provider di prodotti e servizi per le telecomunicazioni a livello globale, in Italia da oltre dieci anni, porta a Brescia il suo patrimonio di soluzioni innovative nel campo delle smart cities. L’obiettivo è avviare un dialogo con la Provincia per dare ai Comuni la...
MyDATEC partecipa a Klimahouse, l’appuntamento fieristico che si tiene a Bolzano fino al 29 gennaio dedicato alle novità tecnologiche a servizio dell’edilizia e dell’architettura sostenibile.
Presentato al Politecnico di Milano l' E-Mobility Report che oltre allo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici ha misurato la crescita delle installazioni delle infrastrutture di ricarica
I dati sono stati comunicati dal ministero delle Infrastrutture basandosi su un censimento del gennaio 2016. Per il 2017 sono previsti altri 700 punti di ricarica.
La necessità di riscaldare le strutture in inverno è problema non da poco visti i costi dell’energia, aggravati dal fatto che le zone settentrionali ad alta densità di serre sono scarsamente metanizzate.
Taxi Torino per abbattere l'inquinamento in città. Con 200 auto ibride destinate a raddoppiare entro il 2017 Taxi Torino è una delle realtà italiane più all'avanguardia in termini di mobilità eco-friendly.
A Roma, fino al 9 febbraio 2017, Eataly Roma Ostiense, l'ultima tappa della mostra fotografica itinerante che racconta le contraddizioni di un pianeta malato di spreco attraverso le immagini del premio fotografico internazionale Syngenta.