Per conquistare la dolce metà il giorno di S. Valentino quale miglior occasione di una cena molto particolare e creativa e allo stesso tempo green? Conciliare S. Valentino con uno stile di vita sostenibile è una proposta di Coreve (Consorzio Recupero Vetro), che regala una photagallery a cui...
Lanciata con un doppio evento la campagna di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile del comune dal titolo "Cambia Marcia, usa la testa".
In occasione della 67esima edizione del più importante evento dedicato alla canzone italiana una larga parte dei servizi di pulizia ed igiene del suolo e decoro urbano nella città ligure viene effettuata da AMAIE Energia e Servizi con sette veicoli Goupil a zero emissioni.
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione degli sprechi alimentari, promossa dal Ministero dell'Ambiente sono emersi dei dati preoccupanti circa i comportamenti degli italiani che buttano nella spazzatura 145 kg di cibo all'anno per famiglia, per un costo di 360 euro annui.
La concentrazione atmosferica di CO2 è aumentata del 20% negli ultimi 60 anni ed è in costante crescita. Il benessere dell’ambiente passa anche per il fai da te: dieci utili consigli da ManoMano.it
In concomitanza con la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare prende il via l’iniziativa di Edenred realizzata in collaborazione con il progetto reBOX e IESCUM (Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano) che porterà alla distribuzione di foody bag artistiche nei...
Uno studio della University of California Riverside sta portando avanti un progetto di mobilità elettrica con l'obiettivo di ridurre i consumi di carburante e abbassare le emissioni nocive dei veicoli del futuro.
E’ necessario rendere omogeneo nel nostro Paese lo standard relativo alla raccolta differenziata dei rifiuti portandolo ovunque all’obiettivo del 65%, un obiettivo ancora molto lontano.
Flash mob di Legambiente al vertice sullo smog a Bologna. Legambiente: “Tempo scaduto: la Regione Piemonte approvi in tempi certi il Piano antismog”. I dati del dossier Mal’aria 2017: a gennaio Torino e i principali capoluoghi piemontesi hanno già consumato gran parte del bonus dei 35 giorni...
Nel 2021 Cortina d’Ampezzo non sarà soltanto la capitale dello sci, ma anche quella dell’ambiente. Ad affermarlo è il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti nel corso dell’incontro tenuto a Cortina per fare il punto sullo stato dell’arte della Carta di Cortina in vista dei mondiali di sci che...