Il KTH Royal Institute of Technology svedese sta sperimentando una particolare membrana in grado di accelerare il processo di ossidazione fotocatalitica.
"AI for Earth" è il programma di Microsoft dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale a chi si occupa di cambiamento climatico e tecnologie ambientali.
La glicina è il più semplice degli amminoacidi e rispetto a qualunque altro materiale piezoelettrico, permette di produrre energia ad un costo più basso.
La Commissaria Europea per la Crescita Elzbieta Bienkowska ha nominato l’Ing. Danilo Bonato – Direttore Generale del Consorzio Remedia – quale membro del Comitato di Alto Livello della “European Innovation Partnership on Raw Materials”.
Entro il prossimo aprile verrà predisposta una nuova normativa sui Competence Center che avrà come obiettivo quello di rimuovere e facilitare il trasferimento tecnologico, l’innovazione e la creazione di competenze traendo il massim
In arrivo 21 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura. E’ quanto prevede il Piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia presentato a Firenze all'Accademia dei