Se ormai è chiaro che il lavoro del futuro si trovi in campo energetico, e non solo IT e digital, è interessante approfondire i segmenti che ad oggi attraggono maggiormente e soprattutto cercano in modo strutturato nuove figure professionali.
Condividere l’energia può rappresentare il primo passo verso un maggiore efficientamento energetico dei territori e il raggiungimento di una piena transizione ecologica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano l’esempio calzante di questa visione, basandosi sul principio di sharing...
Nonostante le perturbazioni sui mercati energetici europei e un contesto macroeconomico volatile, E.ON ha registrato un’ottima performance operativa nell’anno fiscale 2022. L'azienda ha quindi dimostrato ancora una volta la propria forza e stabilità. I risultati annuali di E.ON sono stati...
Mancano pochi giorni a Key Energy, l'evento di riferimento per le energie rinnovabili organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dall'8 all'11 novembre al Quartiere fieristico di Rimini in contemporanea con la 25a edizione di Ecomondo e con gli Stati Generali della Green Economy (8-9...
Danilo Devigili (Collectibus) e Marco Gianotti di (BlueFoundation), esperti di decarbonizzazione, spiegano quali errori le aziende non devono più commettere e le strategie da implementare per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia.
Agrivoltaico, smart grid e comunità energetiche: la sfida dell’energia è ora. Al via ZeroEmission, la più grande fiera internazionale sulle rinnovabili. L’Italia è pronta a competere? Fiera di Roma, 12 - 14 ottobre 2022
Previsti anche i primi progetti in Brasile, India e Polonia Amazon supera così 100 progetti legati alle energie rinnovabili in Europa e raggiunge in totale 379 progetti attivi a livello globale.
I cittadini dell'Unione Europea non condividono il piano dell'UE di classificare le centrali a gas fossile e nucleari come sostenibili dal punto di vista ambientale.
Edison inaugura un nuovo parco eolico a Mazara del Vallo (TP) e rafforza il proprio impegno nello sviluppo della generazione rinnovabile, quale asse strategico di crescita della società. Con una potenza complessiva di 45 MW, l’impianto è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 50....
Presentato il Renewable Energy Report 2022 della Energy&Strategy - School of Management Politecnico di Milano. Il Vicedirettore Chiaroni: “Con questo ritmo arriveremmo tra otto anni a un parco eolico e fotovoltaico di poco superiore ai 50 GW, ben lontani dai 125-130 GW che sono il target di...