Secondo i dati di un recente studio nel 2016 l'energia prodotta dalle rinnovabili non è cresciuta. La causa è da attribuire alle condizioni meteo sfavorevoli.
La regione Puglia contribuisce da sola al 28% dell'energia eolica nazionale ma deve fare i conti con impianti ormai obsoleti e non più efficienti.
Ton Boon, portavoce di Ns, la compagnia ferroviaria nazionale, ha annunciato che dal prossimo primo febbraio i loro treni funzioneranno grazie all'energia eolica.
Secondo un'analisi Enea l'energia elettrica italiana viene fornita per il 41% da fonti rinnovabili, record di solare ed eolico al 14%. Diminuiscono i consumi energetici e calano el emissioni di CO2.
Il nuovo Piano energetico nazionale pone un veto alla realizzazione di nuove centrali a carbone dopo il 2022 e spinge sullo sviluppo delle energie rinnovabili.
Finint Mythra Energie, fondo finalizzato ad investimenti nelle energie rinnovabili gestito da Finint Investments SGR, ha realizzato presso il nuovo ed innovativo Bottagisio Sport Center, di proprietà del ChievoVerona Football & Fencing, una copertura delle tribune dotata di impianto...
Al 2020 nuovi impianti per 3,7 GW e una produzione aggiuntiva di 7,9 TWh. Giro d’affari per 4,5 miliardi l’anno e 50.000 occupati a tempo pieno. Scendono i costi per i consumatori .
Osservatorio Anie Rinnovabili Ottobre 2016: piccolo decremento per le nuove installazioni FER, si conferma il trend positivo per il fotovoltaico e negativo per eolico e idroelettrico. Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi dieci mesi del 2016 hanno subito un...
Nel corso dell’evento, il GSE ha presentato in anteprima i principali aspetti e le procedure cui i soggetti titolari di impianti fotovoltaici incentivati dovranno attenersi per effettuare interventi.
Situato ad Assel Valley, nel Sud Ovest della Scozia, è il terzo messo in esercizio nel 2016 in UK, dopo quelli di Kingsburn (Scozia) e Spaldington (Inghilterra). Con il nuovo parco, la capacità complessiva installata da Falck Renewables nel Regno Unito sale a 377 MW. L’AD, Toni Volpe: “Raggiunti...