L'Italia é prima in efficienza energetica nel ranking 2017 di Avvenia, ma il carbone resta la fonte di produzione piú competitiva: 30 euro per megawattora contro i 60-80 euro dell'eolico ed i 80-100 euro del fotovoltaico.
L'Italiana Building Energy inaugura il suo primo parco eolico: al via la produzione di energia (110 GWh generati all’anno, con una riduzione di 100.000 tonnellate di emissioni di CO2). Con 110 GWh di energia generati all’anno, l’impianto porterà benefici concreti in termini ambientali contribuendo...
Osservatorio FER febbraio 2017: a inizio 2017 si confermano in crescita le nuove installazioni: aumento del 27% nel primo trimestre 2017 rispetto al 2016. Nel primo trimestre del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 146 MW (+27%...
Secondo lo studio dell'Anev (Associazione nazionale energie del vento), l'eolico potrebbe contribuire in maniere consistente al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici fissati al 2030.
L'Agenzia delle Entrate ha emesso una circolare in cui specifica che gli impianti rinnovabili sono considerati "beni mobili" e pertanto possono godere del superammortamento dedicato alle aziende sui beni strumentali.
Presentati a Milano Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi di Ecomondo-Key Energy, l’appuntamento di Italian Exhibition Group che si svolgerà alla fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre.
Si stima che in Africa entro il 2030 la domanda di energia elettrica tripilcherà e per soddisfarla si punterà sulle fonti rinnovabili. Eolico e solare sono le fonti più vantaggiose dal punto di vista economico ed ambientale.
Due nuove proposte espositive nell’ambito della più grande manifestazione della green economy organizzata dalla Fiera di Rimini. Presentazione a Milano il 4 aprile, dalle 14.30 all’Hotel Michelangelo Continua a crescere la produzione mondiale di energia fotovoltaica e IEG intende colmare un vuoto...
Nel mese di Gennaio, le rinnovabili confermano il loro trend positivo di crescita. Fotovoltaico, eolico ed idroelettrico fanno registrare un netto aumento rispetto ad un anno fa.
Electro Power Systems S.A. (“EPS”) leader tecnologico nei sistemi di stoccaggio di energia e microreti quotato sul mercato regolamentato Euronext di Parigi (EPS:FP), annuncia che, entro il primo trimestre 2017, inizierà la messa in servizio del nuovo impianto in microrete a Flinders Island, nel...