Gambero Rosso ha scelto anche quest'anno la carta riciclata per la produzione della Guida Bar d'Italia 2018 con i migliori indirizzi di bar e locali. Una scelta che accoppiata all'uso dell’Eco calcolatore di Due Emme Pack permette a Gambero Rosso di condividere i dati concreti della propria...
Concluso il progetto europeo che ha puntato sulle famiglie per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Forlì, Ravenna e Trieste le città italiane coinvolte.
Liquigas: -49% le emissioni di CO2 nel triennio 2013-2016. II dato figura tra i risultati presenti nel Report di Sostenibilità 2016, giunto alla quinta edizione.
Scania ha consegnato a ASF Autolinee un autobus Scania Citywide LE Hybrid. Si tratta di una vera e propria novità per il mercato italiano, una soluzione di trasporto a basso impatto ambientale che sottolinea ulteriormente l’impegno di Scania nel guidare l’intero settore dei trasporti verso un...
La Commissione europea chiede di fissare al 40% l'obiettivo di risparmio energetico entro il 2030 invece del 30% proposto precedentemente dalla nuova direttiva sull'efficienza energetica.
Lanciata oggi a Roma la campagna straordinaria di crowdfunding ideata e realizzata dal Comitato Parchi per Kyoto, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, Federparchi-EuroParc Italia, Kyoto Club, Legambiente, Marevivo e il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali (SAF) dell’Università degli...
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Heineken Italia relativo all'anno 2016: la produzione a basso impatto, con investimenti specifici nelle energie rinnovabili, l'attenzione per le persone e la promozione del consumo responsabile sono state le priorità per l'azienda e costituiscono il cuore del...
In continuità con le azioni già intraprese nel 2016, l'obiettivo della WOIR - World Organization for International Relations, l'organizzazione fondata nel 1978 per iniziativa di Emilia Lordi-Jantus de Sobremonte è ora quello di incoraggiare una mobilitazione sociale, oltre che politica, per...
Il convegno #CinemaInClasseA, organizzato a Roma da ENEA e Green Cross Italia, ha analizzato i consumi e le possibilità di risparmio del settore in Italia, intervenendo anche nel mondo delle sale cinematografiche. Emerge che l’intera industria cinematografica mondiale è responsabile del 2 per cento...
Il governo norvegese è stato citato in giudizio per la concessione di nuove licenze di trivellazione petrolifera nel Mare Artico. La prima udienza si terrà il 13 novembre. A presentare il ricorso sono state Nature and Youth (una organizzazione ambientalista giovanile norvegese) e Greenpeace Nordic...