Uno studio promosso da Unione Italiana Food e presentato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) ha calcolato – per la prima volta - l’impatto ambientale della cottura della pasta analizzando consumi di energia, emissioni di CO2, utilizzo di acqua. Se tutti gli italiani...
Presentata la rivoluzionaria opera d'arte che il celebre artista e designer Matteo Cibic e il nuovo Neptunia Gin by Hendrick’s hanno installato nel centro di Milano per sensibilizzare i cittadini sull’importanza fondamentale della salute del mare.
Al via il più importante intervento strutturale per la raccolta differenziata del vetro, grazie a un piano che prevede un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro con un focus specifico per il Sud. È questo il cuore dell’accordo firmato da CoReVe, il Consorzio per il Recupero del Vetro...
Deloitte ha stimato che nel 2022 il numero di smartphone in uso sarà di 4,5 miliardi. Questi dispositivi genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2 (o CO2e, emissioni equivalenti) a livello globale.
Burger King per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale si è impegnata ad adottare tecnologie abilitanti innovative, scegliendo come partner Enerbrain.
Acquistando un capo nuovo on line, il cliente potrà consegnarne uno di usato, che sarà rivenduto, donato o rigenerato. E’ il nuovo modello di economia circolare denominato Re3, al via grazie all’accordo siglato tra Postalmarket e Seay
Riso Gallo, azienda leader nel mercato del riso, è l’unica azienda risiera italiana ad essere entrata nella classifica 2022 delle 100 aziende italiane più green e eco-friendly, attente al clima e al tema della sostenibilità ambientale, stilata da Statista e da Corriere della Sera.
Si è concluso con grande successo il programma “In bici alla Coop”, nato da una collaborazione tra Coop Alleanza 3.0, la più grande fra le cooperative di consumatori del sistema Coop, e la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity.
Regali per tutti i gusti, che fanno piacere a chi li riceve, ma anche all’ambiente. Qualche suggerimento per rendere ancora più speciale questo giorno, contribuendo a rendere il mondo più sostenibile
Illuminare alberi, giardini e balconi delle proprie abitazioni per il periodo delle festività può avere un impatto sull’ambiente: secondo i calcoli di Selectra nel periodo natalizio in Italia saranno emesse quasi 19.000 tonnellate di CO2 equivalenti. Per compensare queste emissioni Italia...