Anche l’Italia nel 2020 sarà interessata da una riduzione delle emissioni di gas serra, in primo luogo di CO2, ma secondo Italy for Climate potrebbe essere di breve durata perché i dati in anteprima del 2019 mostrano pochissimi miglioramenti negli ultimi anni, segno dell’assenza di un processo di...
Il caffè Trucillo, prodotto da tre generazioni dall’omonima famiglia, che celebra nel 2020 il 70° anniversario di attività, è sempre più green, con l’imponente impianto fotovoltaico recentemente entrato in funzione nello stabilimento d’avanguardia alle porte di Salerno.
Il piano green di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) prevede una riduzione della plastica monouso nei servizi di ristorazione a bordo delle Frecce. 15,2 milioni di bottiglie,12 milioni di bicchieri e 3,8 milioni di palettine per caffè sono state sostituite con prodotti ecocompatibili.
Report BCG “Who Will Drive Electric Cars to the Tipping Point?”: tra dieci anni le vendite globali di veicoli elettrici saranno il 51% del totale, più di quelle di veicoli a combustione interna. Un quarto del mercato sarà costituito da auto elettriche a batteria e ibride plug-in.
Aruba, perla dei Caraibi del Sud dove splende sempre il sole,nel corso degli ultimi anni si è contraddistinta per un’attenzione sempre maggiore verso il nostro pianeta, diventando uno dei leader nell’ambito delle iniziative ambientali nella regione caraibica.
Per limitare le emissioni di CO2 e combattere i cambiamenti climatici, Too Good To Go, l’app che combatte lo spreco alimentare, ha raccolto dieci suggerimenti da mettere in pratica a tavola: dalla spesa ai piatti da lavare.
Secondo l’indagine realizzata per Facile.it, 32,7 milioni di italiani nell’ultimo anno si è impegnato concretamente per ridurre l’impatto ambientale causato dalla mobilità. 2,5 milioni di italiani hanno usato il monopattino anziché un mezzo a motore
In contemporanea con la Fashion Week di Milano, Rifò, giovane brand pratese di moda ecosostenibile,dopo il boom di richieste per il modello girocollo, presenta i nuovi maglioni con scollo a V creaticon filato derivato da tessuto denim riciclato e rigenerato.
Dopo la scelta di utilizzare solo carta crush di Favini per gli imballaggi e il packaging, Womsh presenta Futura con PET riciclato per tutte le parti in tessuto, dai lacci alle etichette. Futura segna un nuovo passo avanti per Womsh in favore del pianeta.
Nella sede di Confindustria Puglia si è svolta la tappa del road show CircOILeconomy, l’iniziativa nata con la collaborazione del CONOU per offrire agli imprenditori locali una panoramica sui vantaggi di una corretta gestione degli oli industriali usati