Amazon è il maggior acquirente aziendale di energia rinnovabile nel mondo e continua ad investire per alimentare le proprie attività al 100% con energia rinnovabile entro il 2025.
Uno studio appena pubblicato su Scientific Reports di Nature dai paleontologi dell’Università di Torino e dell’Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont ha messo in luce le potenziali connessioni tra i cambiamenti climatici del passato e le cause della scomparsa in gran parte d’Europa...
Per una PMI l’impronta ecologica può arrivare a equivalere a 27 alberi e a 465.000 litri d’acqua. Ma con i giusti accorgimenti si può arrivare fino a 90.000 euro di risparmi. Il 60% dei consumatori è attratto dalle imprese eco-responsabili e il 50% è pronto a boicottare un’impresa con impronta...
Secondo l’ultimo sondaggio di Wiko sapere che un brand è “green oriented” influenza, positivamente, gli acquisti del 78% degli utenti.
Grazie a diverse iniziative, la compagnia aerea Vueling ha ridotto di circa 5.000 tonnellate l’emissione di CO2.
FedEx Express, società controllata di FedEx Corp. (NYSE: FDX) e maggiore azienda di spedizioni espresse al mondo, ha completato il lancio di FedEx Reusable Pak, la nuova soluzione di imballaggio pensata per introdurre un’opzione più sostenibile nelle spedizioni e-commerce in Europa.
Leroy Merlin supporta il progetto “L’Energia del Bosco” in due boschi della Valsesia, con l’obiettivo di ridurre gli impatti, creando anche ricadute positive sul territorio. L’iniziativa rientra tra le attività di (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit che vede l’azienda multispecialista tra i propri...
Beeing, startup innovativa impegnata nella tutela della api, ha lanciato “Bee The Change - Adotta un alveare”, in occasione della Giornata mondiale dell'habitat. Grazie a questa iniziativa, chiunque potrà vivere un periodo di formazione e avvicinamento in apiario, conoscendo a fondo questo...
Grazie all'ambizioso programma di sviluppo sostenibile MP Carbon Neutral, il Santuario Storico è stato infatti certificato come Carbon Neutral, offrendo a tutti i suoi visitatori un'esperienza climaticamente responsabile e coerente con le grandi sfide del settore turistico e del pianeta.
Il nuovo report del Gruppo Hera “Energie per il cima” documenta l’impegno della multiutility nella sfida al cambiamento climatico, impegno che si concretizza nel perseguire la neutralità di carbonio. Il Gruppo Hera punta infatti a ridurre del 37% le emissioni di gas serra entro il 2030 (rispetto al...