• pagella sul clima
    Leggi
    23/04/2025 - 18:23

    Pagella 2024 dell’Italia su clima ed...

    Promossa – ma non a pieni voti - in rinnovabili, decarbonizzazione del settore elettrico e riduzione della dipendenza energetica. Ma aumentano gli eventi estremi -3.631-, crescono i consumi di energia, trainati da trasporti ed edifici, ma soprattutto la riduzione delle emissioni del 2024 non è in...

  • https://it.freepik.com/immagine-ia-gratis/nella-sala-server-noterai-luci-verdi-che-segnalano-operazioni-efficienti-dal-punto-di-vista-energetico_77714031.htm
    Leggi
    15/04/2025 - 15:50

    Quanto inquina una ricerca online?

    La rete è diventata uno strumento imprescindibile della vita quotidiana. Ogni giorno vengono effettuate miliardi di ricerche online, molte delle quali legate ad azioni semplici e immediate. Dalla consultazione di una definizione alla verifica di un itinerario, dalle notizie dell’ultima ora alla...

  • Enea energia
    Leggi
    17/03/2025 - 18:51

    Energia: Analisi ENEA, aumentano i...

    Dopo due anni di valori in calo, nell'ultimo semestre del 2024 le emissioni sono tornate a salire. I prezzi di elettricità e gas sono entrambi diminuiti del 15% nel 2024, ma nella seconda parte dell’anno hanno avuto un trend di crescita e restano molto al di sopra della media del decennio 2010-2020...

  • smog
    Leggi
    20/01/2025 - 19:08

    Regione Lombardia: limite di 1mg di...

    La Regione Lombardia ha compiuto un importante passo avanti nella lotta all'inquinamento da particolato con l'approvazione di una Delibera di Giunta Regionale (DGR 3649) lo scorso 16 dicembre che introduce limiti di emissione stringenti per gli impianti a combustione.

  • rischio decarbonizzazione
    Leggi
    16/01/2025 - 17:48

    Decarbonizzazione, analisi AGICI: a...

    Con l’ultima revisione del PNIEC verranno raggiunti gli obiettivi UE solo per le rinnovabili. Le criticità si riscontrano a livello europeo: anche Germania, Francia, Spagna e Paesi Bassi risultano in ritardo sui rispettivi target. Il Monitor PNIEC di AGICI lancia il monitoraggio “SMART” per...

  • emissioni di CO2
    Leggi
    27/11/2024 - 17:53

    Via libera del Consiglio europeo sulle...

    Il Consiglio ha dato il via libera finale a un regolamento che istituisce il primo quadro di certificazione a livello di UE per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti.  

  • Cop29 leader
    Leggi
    21/11/2024 - 12:23

    Cop29: Italia, necessari investimenti...

    A pochi giorni dalla chiusura prevista della COP29, sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto da Italian Climate Network sui contributi finanziari attesi da Italia, Stati Uniti e Cina verso il nuovo obiettivo finanziario globale negoziato a Baku nell’ipotesi che lo stesso obiettivo...

  • decarbonizzazione - Immagine di freepik
    Leggi
    06/11/2024 - 22:33

    La decarbonizzazione non è solo un...

    Stati Generali della Green Economy 2024. L’impegno climatico riguarda ormai tutte le principali economie del mondo e i “grandi emettitori” come Cina, Usa, Eu hanno avviato ingenti investimenti e programmi per raggiungere l’obiettivo “net zero”. Questi Stati con l’India sono responsabili del 60%...

  • Mobilità sostenibile, van pooling, Wayla
    Leggi
    06/11/2024 - 13:07

    Mobilità sostenibile: arriva a Milano...

    Wayla, la startup italiana nel settore della mobilità urbana, ha lanciato il primo servizio di van pooling a Milano il 31 ottobre 2024.   

  • Green Economy _economia circolare_Shutterstock
    Leggi
    05/11/2024 - 13:56

    Al via oggi gli Stati Generali della...

    L’Italia della Green Economy: ecco la fotografia dello stato di salute. La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO2, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo

 Previous  All works Next