I dati diffusi dalla societa' svizzera IQAir indicano Milano tra le metropoli piu' inquinate al mondo. Cosa non si è fatto in passato? Cosa andrebbe fatto ora?
Carioca presenta il suo primo bilancio di sostenibilità e mette il bambino e il suo futuro al centro: creatività green, obiettivi ESG e impegni sociali.
Il Gruppo Estra si classifica tra “le aziende più attente al clima” in Italia secondo i risultati della ricerca Statista - Pianeta 2030. Oltre 600 le aziende analizzate, Estra al 19esimo posto tra le imprese del settore energia.
Una Taranto circolare non solo è possibile ma è già presente. Si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto un incontro dedicato al progetto Taranto Circolare, ideato e implementato Tondo. Obiettivo? sviluppare una piattaforma che possa collegare aziende, progetti e finanziamenti...
Amazon sta testando in tutta Europa imballaggi innovativi come le buste di carta imbottite e le buste per la consegna riutilizzabili.
Al via i primi corsi organizzati da Forever Bambù per una delle figure più richieste dal mercato, capace di trasformare la sostenibilità in opportunità di successo e profitto per le aziende. Un Albo dedicato guiderà le imprese nella scelta del professionista più adatto.
Le piccole e medie imprese europee, circa 25 milioni, costituiscono il 99% di tutte le imprese. Nonostante diano lavoro a circa 100 milioni di persone e generano circa il 56% del PIL europeo, le PMI sono spesso percepite come un punto cieco nell'azione di contrasto al cambiamento climatico.
Hitachi Rail è il primo costruttore di treni ad ottenere la certificazione PAS 2080, il rigoroso standard mondiale, relativo alla riduzione di emissioni di carbonio, che è considerato tra i principali standard ambientali per la progettazione e la produzione di infrastrutture, a livello mondiale.
Un mix tra intelligenza artificiale e sostenibilità, gli strumenti di GoogleMaps contribuiscono alla sfida del cambiamentoclimatico.
La ricerca condotta da ANIASA e Bain & Company sulla mobilità degli italiani. Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia...