A partire da oggi, 28 marzo, e fino al 12 maggio prossimo sarà possibile inviare le domande per partecipare al bando 2017 per il primo insediamento di giovani in agricoltura.
Il 25 marzo 2017 ricorrerà il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma all’interno dei quali venne istituita anche una prima Pac, ovvero la Politica agricola comune.
La Banca delle terre agricole è nato per consentire a chiunque - soprattutto ai giovani - di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita. L'obiettivo è valorizzare il patrimonio fondiario pubblico e riportare all'agricoltura anche le aree incolte, incentivando soprattutto il...
L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, meglio nota come Agea, ha erogato 50 milioni di euro di fondi europei allo sviluppo rurale delle zone colpite dal terremoto.
Dopo un gennaio gelido segnato da nevicate abbondanti e violenti nubifragi, il mese di febbraio ha fatto registrare temperature minime più alte di quasi 4°.
Verranno erogati immediatamente 118 milioni di euro da destinare alle aziende agricole e agli allevatori colpiti dall’emergenza terremoto.
Il maltempo, collegato al fenomeno dei cambiamenti climatici, è costato al settore agricolo danni per più di 14 miliardi di euro nel corso di un decennio, tra produzione agricola nazionale, strutture e infrastrutture rurali.
Si chiama "agricoltura multifunzionale" ed è una nuova concezione che parte dalla necessità di sostenere tutte le attività che gravitano intorno al comparto agricolo, come i servizi ambientali, turistici ed energetici. Punta proprio a sviluppare questa nuova idea di agricoltura il disegno di legge...
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge che detta interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso. In particolare il provvedimento contiene anche alcune disposizione per la tutela ambientale per le zone colpite dal terremoto.
Con 166 voti favorevoli, 70 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 2611, che contiene il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e quello pluriennale per il triennio 2017-2019. Il testo, oltre ad una serie di misure ambientali, contiene...