• depuratore Cesena
    Leggi
    22/03/2022 - 09:54

    Agricoltura: arriva il prototipo per...

    L’innovazione, che rientra nell’ambito del progetto Value CE-IN finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sviluppo e Coesione, è stata testata su un campo sperimentale con 120 colture fra pesche e pomodori da industria presso l’impianto di depurazione di Hera a Cesena. Tutte le iniziative...

  • I rifiuti plastici del packaging industriale diventano cibo per insetti
    Leggi
    14/03/2022 - 15:04

    I rifiuti plastici del packaging...

    Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI.

  • spreco alimentare - Foto di Gareth Willey da Pexels
    Leggi
    28/01/2022 - 14:42

    Lotta allo spreco alimentare: le 10...

    Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per fare un piccolo passo nella lotta contro gli sprechi di cibo e ridurre la quantità dei rifiuti alimentari?  Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva...

  • agricoltura sostenibile
    Leggi
    14/12/2021 - 18:28

    WWF: il Rapporto Ispra conferma che l...

    Il rapporto ISPRA sulla transizione ecologica conferma il primato dell’impatto ambientale dell’agricoltura nel nostro paese. Per il WWF è urgente approvare il Piano di Azione Nazionale Pesticidi, la Legge sul Biologico e predisporre un Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022 in grado di...

  • decarbonizzazione
    Leggi
    09/12/2021 - 15:00

    Italy for Climate: ecco la roadmap...

    Delineato il percorso del Paese per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030. Solo con una legge potremo definire e rendere vincolanti gli obiettivi e le misure straordinarie che servono per rispettare l’Accordo di Parigi e il Patto di Glasgow, visto che l’Italia è ferma da anni nel percorso di...

  • emissioni inquinanti
    Leggi
    07/12/2021 - 18:41

    Emissioni gas serra: nel 2021 si stima...

    Sulla base dei dati disponibili per il 2021, come conseguenza della ripresa delle attività economiche, ci si attende un incremento delle emissioni di gas serra a livello nazionale; infatti nel 2021 le emissioni sul territorio nazionale sono aumentate del 4,8% rispetto al 2020 a fronte di un...

  • pasta grano italiano
    Leggi
    25/10/2021 - 18:07

    Pasta Day: Coldiretti, scade decreto,...

    Addio alla pasta 100% italiana con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato, con grave danno per quei consumatori che hanno preso d’assalto penne e spaghetti certificati tricolori, con un aumento delle vendite del 29% nello scorso...

  • campagne
    Leggi
    20/10/2021 - 18:02

    Clima: campagne leader della...

    L’agricoltura italiana è leader per la sostenibilità con appena il 7,2% di tutte le emissioni di gas serra prodotte a livello nazionale, contro il 44,7% dell’industria e il 24,5% dei trasporti. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sul nuovo Rapporto Greenitaly diffuso in occasione dell’...

  • pesticidi
    Leggi
    23/09/2021 - 12:39

    Pesticidi, WWF: 94% delle aree agricole...

    Italia tra i primi Paesi in Europa per il consumo di sostanze chimiche di sintesi per ettaro coltivato. Domenica 26 settembre in Trentino i cittadini possono dire "si" al biologico e a una transizione ecologica "buona" per tutti.

  • pannelli mangia suolo
    Leggi
    20/07/2021 - 11:42

    Clima: Coldiretti, al via petizione...

    Al via la petizione contro i pannelli solari mangia suolo per combattere il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici e spingere invece il fotovoltaico pulito ed ecosostenibile sui tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole.

 Previous  All works Next