Nell'ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale e del vino, l'organismo pagatore Agea ha predisposto i decreti di pagamento di 118 milioni di euro in favore di oltre 51mila beneficiari.
E’ stato approvata alla Camera la legge per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici. In particolare con questo provvedimento viene istituito un Fondo per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici che per il 2017 è pari a 3 milioni di euro...
Oltre 30 mila tonnellate trattate di reflui zootecnici prodotti dalle aziende locali, che sono state trasformate in energia elettrica rinnovabile pari a 4 milioni di kilowatt e in un’identica quantità di energia termica utilizzata per l’essiccamento del digestato, producendo in questo modo un...
Ai nastri di partenza la Federazione Europea dell’olio di sansa e della biomassa da olivo. Alla vicepresidenza è stato nominato Michele Martucci di ASSITOL.
Un estratto naturale ideato in Trentino da tre giovani imprenditori arresta la maturazione ortofrutticola. Frutti più vitaminici, più longevi e un taglio del 30% degli sprechi e del 50% delle emissioni per la conservazione.
Dopo due anni continua con successo in Italia Kellogg’s OriginsTM, il progetto promosso da Kellogg - azienda leader mondiale nella produzione di cereali pronti per la prima colazione e di snack – per aiutare i risicoltori a focalizzarsi su pratiche di Climate Smart Agriculture e per aumentare le...
Un messaggio forte e chiaro è arrivato alla Commissione europea: la Politica agricola dell’Unione europea deve essere cambiata in modo radicale.
Prende il via domani la prima edizione del Food&Science Festival di Mantova, che dal 5 al 7 maggio 2017 accoglierà più di 100 ospiti di rilievo nazionale e internazionale e proporrà oltre 200 eventi, per raccontare lo straordinario e indissolubile legame tra cibo e scienza al cui centro è da...
La filiera italiana del biogas in agricoltura valorizza ogni anno 20 milioni di tonnellate di sottoprodotti e reflui zootecnici trasformandoli in energia elettrica rinnovabile, coprendo il fabbisogno di 6 milioni di persone.
Fare il punto sull'avanzamento delle attività del governo a supporto delle aziende agricole e degli allevamenti nelle aree colpite dal sisma. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e gli assessori all'...