Al via investimenti per 400 milioni di euro da destinare al settori agricolo ed agroalimentare. E’ quanto prevede il piano operativo per i due comparti approvato dal Cipe, il Comitato interministeriale di programmazione economica.
Secondo Coldiretti cementificazione e cattive scelte legate allo sviluppo sono le cause che hanno portato alla perdita di un quarto della superficie agricola.
Si svolge ad Amman, in Giordania, il 14 e 15 Dicembre 2016 il primo Euro-Med Hackathon, organizzato da Seeds&Chips e CIHEAM Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, dedicato al tema “Eco-Efficiency in Agro-Food Chain”, l’eco-efficienza nella filiera agroalimentare: una maratona di giovani...
In arrivo 21 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura. E’ quanto prevede il Piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia presentato a Firenze all'Accademia dei
In Italia è boom di giovani imprese agricole: nel nostro Paese quasi una azienda condotta da under 35 su dieci opera in agricoltura (8,4%). E’ quanto è emerso dal primo studio su “Bamboccioni a chi?
Nel terzo trimestre del 2016 il Prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2015. Ad annunciarlo è l’Istat che,
Il 29 e 30 settembre 2016 circa 20 ministri africani, insieme a rappresentanti di istituzioni internazionali, esperti ed esponenti della comunità scientifica, si riuniscono a Marrakech (Marocco) per partecipare a un Meeting Internazionale di Alto Livello prima delle prossime negoziazioni della...
Un pomodoro resistente ai virus, il primo minimelone “piel de sapo”, un regolatore di crescita che può migliorare la colorazione degli acini dell’uva da tavola, sistemi di conservazione basati sull’ozono, macchine selezionatrici in grado di “guardare” all’interno del frutto, packaging inediti ed...
A Roma dal 14 al 17 settembre, 400 esperti da 60 Paesi diversi per la seconda Conferenza Internazionale sull’Agricoltura nella Società Urbanizzata organizzata da AICARE e Regione Lazio, nell’ambito degli eventi Lazio Expo 2015. Cercare insieme soluzioni per affrontare al meglio le sfide globali...
Il prossimo 22 settembre Expo Milano 2015 farà da cornice al Convegno "La circolarità del Mondo Agricolo. L'applicazione dei principi dell'economia circolare in agricoltura" organizzato da Acqua&Sole srl, ospitato e promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali all'...