• Mobilità sostenibile, van pooling, Wayla
    Leggi
    06/11/2024 - 13:07

    Mobilità sostenibile: arriva a Milano...

    Wayla, la startup italiana nel settore della mobilità urbana, ha lanciato il primo servizio di van pooling a Milano il 31 ottobre 2024.   

  • prodotti biologici - foto di PhotoMIX Ltd. da Pexels
    Leggi
    05/11/2024 - 14:46

    Transizione ecologica, Coldiretti: in...

    Quasi un campo su cinque in Italia (per la precisione il 19%) è coltivato con metodo biologico, dando al nostro Paese la leadership in Europa tra i grandi produttori, ma in diverse regioni la percentuale supera addirittura il 25%, tanto da aver raggiunto con sei anni di anticipo gli obiettivi...

  • Ecomondo 2024: Italia al centro della transizione ecologica globale
    Leggi
    05/11/2024 - 14:15

    Ecomondo 2024: Italia al centro della...

    Gilberto Pichetto Fratin, Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica: Ecomondo è un osservatorio privilegiato sull’economia nazionale. Qui c’è l’Italia vincente della transizione ecologica, naturalmente rivolta alla decarbonizzazione, all’efficienza, all’uso ragionato delle risorse naturali...

  • Green Economy _economia circolare_Shutterstock
    Leggi
    05/11/2024 - 13:56

    Al via oggi gli Stati Generali della...

    L’Italia della Green Economy: ecco la fotografia dello stato di salute. La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO2, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo

  •  Gruppo Hera
    Leggi
    04/11/2024 - 17:08

    Il Gruppo Hera porta il capodoglio...

    Anche quest’anno il Gruppo Hera sarà presente a Ecomondo per presentare le soluzioni più innovative per la transizione ecologica, dimostrando come sia possibile coniugare sviluppo economico e tutela dell'ambiente.  

  • Politecnico di Torino, batterie al potassio
    Leggi
    31/10/2024 - 12:27

    Politecnico di Torino: nuove batterie...

    L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato  di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio.  

  • Le Oasi del Respiro
    Leggi
    30/10/2024 - 18:07

    Le Oasi del Respiro, il progetto di...

    Golia conferma quindi per il secondo anno consecutivo il proprio sostegno al WWF Italia con il progetto “Le Oasi del Respiro".

  • Halloween, zucche
    Leggi
    30/10/2024 - 13:06

    Halloween da incubo per le zucche...

    Halloween da incubo per le zucche italiane, con un crollo della produzione del 25% tra gli effetti del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud.   

  •  https://www.pexels.com/it-it/foto/eshelim-solar-power-plant-specchi-13248715/
    Leggi
    30/10/2024 - 08:40

    Fotovoltaico e mobilità elettrica: l...

    Negli ultimi anni, l'attenzione globale verso la sostenibilità ha guidato un cambiamento radicale nel settore dei trasporti.

  • Arborea
    Leggi
    29/10/2024 - 12:01

    Arborea misura l’impronta carbonica...

    In collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, avvalendosi della metodologia Life Cycle Assessment (LCA), la società ha misurato l’impatto ambientale di un litro di latte prodotto in stalla che si attesta a 1,22 kg di CO2eq per kg di latte  

 Previous  All works Next