In occasione della Giornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e dello spreco alimentare, viene rilanciata la partnership per coinvolgere gli alunni nella Campagna Spreco Zero.
La gomma riciclata da PFU è protagonista dell’innovativo intervento di riqualificazione della sala Musica della Banda dell’Arma dei Carabinieri.
OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, è orgogliosa di annunciare il ritorno della sua collaborazione con l'Associazione Plastic Free Odv Onlus per ripulire le spiagge italiane e sensibilizzare sulla sostenibilità.
In linea con la propria Strategia Internazionale di CSR, Lidl intensifica in modo significativo il suo impegno verso pratiche commerciali sempre più sostenibili e si pone nuovi e ambiziosi obiettivi a tutela del clima nella catena di fornitura.
"Plastica, poche chiacchiere! bio, ecodesign e nuove regole”, è il tema della sedicesima edizione del Forum Internazionale Polieco sull'economia dei rifiuti che si terrà il 27 e 28 settembre a Napoli al Renaissance Hotel Mediterraneo (in Via Ponte di Tappia, 25).
Nuovi studi hanno portato alla scoperta di un batterio capace di mangiare e digerire la plastica aprendo a nuove soluzioni per il futuro del pianeta
Riscaldamento domestico, quali stufe scegliere? Quando si tratta di riscaldare la propria casa, per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, è importante distinguere i diversi tipi di stufe domestiche disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche uniche e specifiche opzioni....
Tra le migliori strategie che permettono di ridurre le emissioni nocive, quando si parla di sostenibilità in agricoltura, vi è il filtro dell’aria del trattore. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, tale elemento si fa sempre più innovativo, migliorando notevolmente la qualità dell'aria e, dunque...
Più di 1500 persone hanno partecipato all’iniziativa promossa da Leroy Merlin e Let’s Do It contro l’inquinamento da abbandono di rifiuti in parchi, spiagge, rive di fiumi e laghi di tutta Italia
Per sensibilizzare le persone alla tutela del Pianeta e delle sue specie, Findus lancia a Milano – dal 24 al 28 settembre in Piazza XXIV Maggio – “Futuro Fiorito”, un progetto volto a promuovere piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza per proteggere la salute del Pianeta.