Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione che si celebra oggi 16 ottobre,dedicata al diritto al cibo, propone il decalogo antispreco per una spesa più sostenibile.
Ecomondo, in programma alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre 2024, si conferma come il principale hub internazionale per la transizione economica circolare con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.
All’International Astronautical Congress (IAC) a Milano ENEA presenta prototipi e modelli in scala di orti per la coltivazione di microverdure nello spazio.
Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
WWF: Stop al cibo che mangia le foreste. Indispensabile non rinviare il regolamento UE per un mercato alimentare anti-deforestazione. Posticipare di un anno significa perdere altri 3 milioni di ettari di foreste tropicali.
Un’iniziativa che sfrutta tecnologie innovative e brevettate nel campo del trattamento e recupero dei rifiuti. Come i celeberrimi mattoncini giocattolo, sono componibili e offrono ampio impiego nel settore costruzioni.
Otto organizzazioni hanno collaborato per realizzare il primo documento che propone una vacanza nazionale green destinata a sostenere le comunità dei territori visitati, la CarTES, Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile.
Presentato il corso di alta formazione Gestione dei rifiuti nell’economia circolare, rivolto ai giovani laureati di Puglia e Basilicata che vogliono sviluppare competenze ambientali con un focus sulla gestione dei rifiuti di imballaggio.
SproutWorld e ProVG uniscono le forze per creare un eyeliner piantabile, donando i proventi a un ospedale pediatrico per portare un messaggio di forza e bellezza anche in tempo di guerra.
Repower al TTG di Rimini: tra le novità in mostra spicca la partnership con il Consorzio Finale Outdoor Region per valorizzare il territorio grazie a cicloturismo Il Gruppo svizzero porta a TTG e InOut le proprie soluzioni di ricarica e promuove una riflessione sulle potenzialità della mobilità...