• Economia circolare, Subito
    Leggi
    18/12/2024 - 17:55

    Economia circolare: su Subito ogni...

    Grazie alla nuova metodologia realizzata con Vaayu, Subito per la prima volta è riuscita a stimare l’impatto medio potenziale di una “compravendita tipo” in piattaforma. Ogni acquisto o vendita di usato su Subito consente mediamente un risparmio potenziale di 28 kg di CO2 non immessi nell'atmosfera...

  • Cnr, Carbfix, cattura del carbonio, transizione energetica
    Leggi
    18/12/2024 - 12:22

    Cnr e Carbfix insieme per accelerare la...

    Il Consiglio nazionale delle ricerche e Carbfix, leader mondiale nella tecnologia di cattura e stoccaggio mineralogico del carbonio, hanno firmato un accordo strategico per promuovere la ricerca su tecnologie innovative volte a mitigare i cambiamenti climatici e ad accelerare la transizione...

  • ENEA per Giornata Spazio 2024
    Leggi
    17/12/2024 - 13:24

    Enea: un modulo hi-tech per coltivare...

    Un container hi-tech per coltivare in condizioni spaziali micro-ortaggi come ravanello e cavolo verza. L’innovazione verrà presentata in occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio (16 dicembre) ed è stata realizzata presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia nell’ambito del progetto MICROx2 ...

  • Clima – Energia, impianti rinnovabili
    Leggi
    17/12/2024 - 11:28

    Clima – Energia: online le piattaforme...

    Sono online due nuovi strumenti digitali informativi in ambito energetico: la Piattaforma di monitoraggio del PNIEC e la PAI, per individuare le aree idonee a ospitare impianti rinnovabili.  

  • Skyway Monte Bianco, carbon neutrality
    Leggi
    16/12/2024 - 12:49

    Skyway Monte Bianco: la prima funivia...

    L’impianto funiviario ha compensato il 100% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra del 2023, raggiungendo la neutralità carbonica.  

  • Informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi. Il VI rapporto di IdentiPack
    Leggi
    16/12/2024 - 09:30

    Informazioni ambientali sulle etichette...

    Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia. Quasi il 47% dei prodotti del grocery ha la codifica...

  • Allergie, Enea
    Leggi
    13/12/2024 - 10:49

    Allergie: sviluppato da Enea un modello...

    ENEA ha sviluppato un sistema modellistico ad alta risoluzione in grado di stabilire con precisione l’inizio della stagione dei pollini e di monitorarne la diffusione in tempo reale soprattutto per graminacee, olivo, betulla, ambrosia e ontano, tra i principali responsabili delle allergie...

  • https://unsplash.com/it/foto/una-mano-che-tiene-una-scatola-bianca-con-unetichetta-nera-e-rossa-rP1iwkrbSe0
    Leggi
    12/12/2024 - 17:43

    Luce e gas: come ridurre le spese

    Con l’arrivo della stagione invernale molte famiglie vorrebbero riuscire a ridurre le spese relative all’energia. Bisogna fare molta attenzione: il rischio è quello di ricevere delle bollette molto salate. 

  • Agroalimentare, packaging per salute e ambiente
    Leggi
    12/12/2024 - 12:10

    Agroalimentare: al via il progetto per...

    Il progetto FHERITALE, finanziato dall’Unione europea coordinata da ENEA ha l'obiettivo di ridurre i rischi per salute e ambiente legati all’utilizzo sempre più diffuso di plastiche e sostanze chimiche .   

  • Copernicus
    Leggi
    11/12/2024 - 18:07

    Copernicus: nel 2024 il buco dell'...

    Il monitoraggio in tempo quasi reale del Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus mostra che il buco dell'ozono antartico del 2024 ha interrotto la striscia seguendo uno sviluppo più tipico.