Far rivivere le imbarcazioni storiche della laguna di Grado, note come battelle o battane, grazie all'introduzione di tecnologie innovative ed ecocompatibili di lavorazione del legno e di propulsione elettrica.
La Walt Disney ha annunciato una nuova politica globale degli acquisti di carta, che riconosce l'urgenza di affrontare la deforestazione, in particolare in Indonesia. La Disney era stata criticata dal Rainforest Acton Network (RAN) per aver utilizzato carta prodotta dalle controverse cartiere...
Il sistema di fortificazioni militari presenti all'interno dell'Arcipelago di La Maddalena sarà al centro di alcune giornate di studio e approfondimento organizzate il 15 e il 16 ottobre prossimi dal dipartimento di architettura, design e urbanistica dell'Università degli studi di Sassari in...
Una firma online per chiedere un bilancio europeo che investa sull'ambiente. Attiva online fino alla fine di novembre una raccolta firme indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Monti.
Travolte dalle alluvioni anche le Oasi WWF della Toscana e Umbria. In particolare l'Oasi WWF di Alviano sul Tevere, finita 4 metri sotto il livello dell'acqua. Alcune cifre: 20 su 100 le Oasi WWF sui fiumi; in Italia 3660 morti per frane e alluvioni e 52 miliardi di euro di danni negli ultimi 60...
Il SISTRI rappresenta un sistema per la gestione informatizzata dello smaltimento dei rifiuti che allo stato attuale ha creato una nutrita serie di problematiche applicative. Il 2013 però pare aprirsi con una tendenza contraria.
"Il percorso avviato oggi si compone dell'ultimo tassello che permette agli Aro, perimetrati dalla delibera del 23 ottobre scorso, di costituirsi formalmente sulla base di una convenzione di servizi tra comuni e di cominciare ad operare secondo criteri, modalità ed obiettivi definiti dalla bozza di...
In Germania, uno studio del WWF mostra come numerosi libri per bambini sono fabbricati distruggendo le foreste pluviali dell'Indonesia. Dall'altro capo dell'oceano, negli Stati Uniti, una simile ricerca del Rainforest Action Network (RAN) ha portato alla luce lo stesso problema nei libri di Fancy...
In Italia c'è chi è 'ladro... di Natura' e chi invece, come le Guardie volontarie del WWF, sceglie per vocazione, passione e senso civico di difendere in prima persona la natura e il territorio italiano contribuendo così a custodire il Bene Comune Natura e a presidiare il nostro Paese contro i...
"Finalmente abbiamo una legge che tutela il grande patrimonio arboreo e boschivo del nostro Paese. Un bene comune, troppo spesso dimenticato, e che invece rappresenta una delle bellezze dell'Italia da riscoprire e tutelare con maggior impegno".