Sono stati resi noti i risultati degli stress test condotti su 145 reattori nucleari europei. Da quanto emerge dal rapporto ben 13 centrali e 34 reattori andrebbero chiuse al più presto.
Adiconsum è presente in questi giorni con un proprio Stand al Festival dell'Ambiente, la manifestazione promossa dalla Provincia di Milano e da Infoenergia. Ed è proprio nell'ambito di questa iniziativa che Adiconsum, associazione di difesa dei consumatori e dell'ambiente, dà il proprio contributo...
Accordo tra "Acquedotto Poiana Spa" e Municipio di di Cividale del Friuli. Tra fine 2012 e inizio 2013 pronta l'erogazione di acqua liscia e gassata, l'impianto sarà fornito di erogatore pubblico elettronico che, grazie a sistemi temporizzati, eviterà gli sprechi.
Volendo essere banali l'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O con specifiche proprietà chimico-fisiche. In realtà l'acqua porta in sé l'essenza della Vita; e, infatti, l' acqua è tra i principali costituenti degli ecosistemi e risulta pertanto elemento essenziale di tutte le forme...
Un pallone aerostatico di 40 metri, ieri, ha sorvolato un'ampia zona della Romania, tra Galati e Bucarest, con un messaggio chiaro e inequivocabile: "Enel killer del clima" si leggeva su una fiancata dell'aeromobile ed "Enel minaccia Galati con 40 anni di inquinamento" sull'altra.
Parte oggi, lunedì 8 ottobre, a Lecce, e si concluderà venerdì 12 ottobre, il laboratorio tematico sul tema della "Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici - Il ruolo degli enti locali".
Interventi per la valorizzazione e la promozione dell’area archeologica sommersa dell’antica colonia romana di Sinuessa verranno realizzati grazie ad una collaborazione tra il Comune di Sessa Aurunca (Caserta) e un gruppo di ricercatori del Laboratorio di Chimica Ambientale del Centro di Ricerca...
Imprese leader del Made in Italy nel mondo, grandi imprese nelle infrastrutture e nei servizi, piccole e medie imprese, grandi istituzioni, hanno aderito agli accordi volontari lanciati dal Ministero dell'Ambiente per promuovere la certificazione ambientale dei prodotti, dei sistemi di gestione dei...
Un accordo quadro per la gestione sostenibile dei rifiuti e delle risorse idriche è stato firmato sabato 6 ottobre 2012 dal direttore dell'Unità Tecnica Tecnologie Ambientali dell'ENEA, Roberto Morabito e dal Sindaco del Comune di Anguillara, Francesco Pizzorno.
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone in una sola giornata, torna anche quest'anno "Fattorie Didattiche Aperte", l'iniziativa organizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione con le Associazioni Professionali e Agrituristiche regionali.