Si svolgerà mercoledì 3 ottobre presso la sala Giunta della Presidenza della Regione Puglia, lungomare N. Sauro, la conferenza stampa per illustrare i risultati dell'estate 2012 del Numero Verde per la segnalazione dei reati ambientali, istituito dall'Assessorato al Demanio marittimo e gestito dal...
Essere idealista a volte paga con un oscar, quello della Coldiretti assegnato nella categoria Campagna Amica a Cristina Scappaticci, l'imprenditrice sognatrice che grazie alla sua passione per le stelle riesce ad offrire a tutti gli ospiti del suo agriturismo uno scenario unico, quello del cosmo.
Espresso parere favorevole all'adozione del nuovo Piano di Ambito territoriale dell'Ati4, che rinuncia al termovalorizzatore e punta sulla differenziata. Alfonso Morelli, assessore all'ambiente: "Abbiamo deciso di imboccare un importante percorso tecnico e culturale, fatto di buone pratiche...
In poco più di due anni con gli imballaggi recuperati alla Rotoprint di Lainate si potrebbe costruire una striscia di materiale lunga come tutta la circonferenza della Terra. Migliaia di metri di imballaggi nuovi, ma inutilizzabili, mandati al macero. Anche questo è uno dei problemi (e dei costi)...
Il primo Forum della sostenibilità a Bastia di Rovolon (PD) mira a diondere il concetto di sostenibilità integrata, a partire dal benessere psico-sico della persona e del nucleo familiare no ad arrivare all'abitabilità degli edici e alla qualità della vita di un intero territorio.
In base alla legge (art. 29-quater della legge 152/ 2006), la procedura per il riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) dello stabilimento Ilva di Taranto - avviata il 15 marzo - avrebbe dovuto concludersi entro il 21 settembre.
"Il sistema nazionale di gestione dei RAEE. Studio dei flussi e proposte per il raggiungimento dei target europei"è al centro del dibattito dell'evento Symbola "RAEE: minaccia ecologica o miniera urbana?" - 2 ottobre 2012 alle ore 10 presso la Camera dei Deputati.
Da domani i cittadini di Roma potranno conferire gli oli lubrificanti usati di provenienza domestica in quattro Centri di Raccolta della Capitale.
Il bilancio dei tre giorni di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Venezia, Roma e Paestum le città simbolo di questa 20esima edizionededicata al problema dei rifiuti e al degrado dei beni culturali. "Sempre più cittadini impegnati per città più pulite e vivibili".
Sondaggio tripadvisor sugli indici di settore: misure eco-responsabili per 4 albergatori italiani su 5. Riduzione dei costi, fattore chiave per gli albergatori che adottano misure "green". Italia seconda in Europa dopo la Francia per l'adozione di accorgimenti eco-friendly nel settore ricettivo.