L'assessore all'Innovazione, bilancio, patrimonio, partecipate e organizzazione per il Comune di Firenze, Angelo Falchetti, il presidente di Publiacqua spa, Erasmo D'Angelis e Lorenzo Furia, responsabile Tutela Consumatore dell'Ato 3 Medio Valdarno, hanno presentato questa mattina il Regolamento...
"Vorrei la pelle nera", canta un famoso ritornello. "Ok, ma solo se di gomma riciclata, risponde Hell's Kitchen", il marchio dello stilista veronese Marco Lai, che ha reso eco-chic la camera d'aria, trasformando vecchi pneumatici in accessori urbani di assoluto glamour nella loro seconda vita.
Si amplia la gamma di accessori "green" di Fujitsu: dopo i PC della serie proGREEN e la tastiera ecologica KBPC PX ECO, prodotta con il 45% di materie prime riciclabili, è stato appena rilasciato sul mercato un modello di mouse eco-compatibile denominato M440 ECO.
"E' una grande soddisfazione. La conferma del Tar del divieto di commercializzazione dei sacchetti in plastica, difende le ragioni dell'ambiente e di chi, come Legambiente, si è battuto per difendere una legge innovativa che pone l'Italia all'avanguardia rispetto al grave problema dell'inquinamento...
Il Governo ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la Legge regionale della Calabria sul calendario venatorio 2010/11 , dando ancora una volta ascolto alle ragioni dell'Europa e della tutela degli animali selvatici, segnalano le associazioni ambientaliste.
Il pallet, il "bancale" di legno è il vettore universale di tutta la logistica delle merci. E' normalmente usato per trasportare i prodotti, ma, da qualche tempo, è anche diventato un apprezzato elemento di arredo e di allestimento temporaneo. Che poi torna - alla fine della fiera - nella catena...
ll terremoto che ha sconvolto la Nuova Zelanda martedì scorso ha causato anche il distacco di un gigantesco iceberg dal ghiacciaio Tasman, il più lungo del paese. Il grosso pezzo di ghiaccio (intorno ai 1.200 metri di lunghezza per circa 75 di larghezza) è caduto nel lago Tasman, sollevando onde...
Cinque sono i referendum consultivi su traffico e ambiente proposti per una consultazione popolare. Si aspetta solo il via libera del Collegio dei Garanti.
Da anni vengono rilasciate autorizzazioni per estrarre uranio attorno al Parco Nazionale del Grand Canyon. L'amministrazione Obama ha però recentemente deciso di proteggere 1 milione di ettari di terra pubblica attorno al Parco vietando nuove concessioni minerarie.
Questa mattina, alle ore 12, si terrà davanti al Ministero dello Sviluppo Economico una conferenza stampa organizzata dalle associazioni ambientaliste e da quelle del settore delle rinnovabili sulla versione attuale del Decreto sulle rinnovabili.