Con le temperature massime fino a 18 gradi nei Giorni della Merla scatta l’allarme nei campi dove il caldo fuori stagione rischia di risvegliare le colture, esponendole poi al rischio di un ritorno del freddo.
Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19.
Facilitare i consumatori nei rapporti con i fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA), accelerando l’innovazione digitale e la promozione di servizi digitali.
Anche Trump ha riconosciuto i danni del “fast moving-fire” o “incendio rapido”, già da tempo noto agli esperti. Questa volta però a essere interessata non è stata solo una foresta, ma una delle città più famose al mondo.
Lo studio pubblicato sulla rivista Italian Botanist rivela una insolita concentrazione di questi organismi su una superficie ridotta, fra cui specie rare e a rischio estinzione
Nell’ambito della sua campagna Our Values, il WWF pubblica il Manuale della Rete Educazione e lancia il suo primo corso sul cambiamento climatico all’interno della piattaforma dedicata alla formazione, One Planet School.
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi sono divenuti sempre più popolari, in parte grazie ai vantaggi ambientali che offrono. Difatti, optare per un mezzo di questo tipo non significa solo essere all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma anche contribuire attivamente a una mobilità più...
Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani sui temi dell’AI e ecotecnologie.
Il 2025 sarà un anno cruciale per le aziende europee. Con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli standard ESRS, le grandi imprese saranno le prime a dover redigere rapporti di sostenibilità secondo le nuove normative. Tuttavia, l’impatto di questo...
Quali sono gli scenari per il 2025, in materia di mobilità e trasporto connesso? Secondo, Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, l’anno appena iniziato si prospetta ricco di sfide e opportunità, con l’intelligenza artificiale a trainare l’innovazione. È proprio...