• Sicilia, crisi climatica, California
    Leggi
    14/01/2025 - 18:21

    Crisi climatica: Sicilia, la "...

    Quest’anno la Sicilia ha pesantemente subito gli effetti della crisi climatica, una crisi ampiamente annunciata per il Mediterraneo, considerato un hot spot climatico dall’IPCC, il panel scientifico delle Nazioni Unite.   

  • tutela territorio
    Leggi
    14/01/2025 - 18:17

    Accordo Anbi-Cnel su sostenibilità...

    La collaborazione è volta a favorire una maggiore consapevolezza del ruolo costantemente dinamico e polifunzionale dell’attività di bonifica, nell’ambito del governo del territorio. Mira a valorizzare e migliorare la gestione della difesa del suolo e della risorsa irrigua.  

  • materie prime
    Leggi
    14/01/2025 - 13:06

    Mission Innovation 2.0: dal MASE 21...

    Lo scorso 31 dicembre il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS),...

  • Mobilità sostenibile, Amazon, camion elettrici, zero emissioni
    Leggi
    14/01/2025 - 13:03

    Mobilità sostenibile: Amazon effettua...

    Si tratta di una tappa cruciale nel processo di decarbonizzazione della rete dei trasporti dei fornitori di servizi di consegna di Amazon in Europa. I veicoli a zero emissioni allo scarico di Mercedes-Benz Trucks sono destinati a trasportare più di 350 milioni di pacchi all'anno.  

  • Inquinamento da farmaci, ambiente marino
    Leggi
    13/01/2025 - 13:10

    Inquinamento da farmaci: gli effetti...

    Dalla ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Hazardous Materials emerge che l’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali.   

  • ricerca
    Leggi
    13/01/2025 - 13:09

    Un nuovo materiale “intelligente”...

    Pubblicato su "Nature" lo studio di un team internazionale di ricercatori delle Università di Padova e Hong-Kong che svela un nuovo materiale “intelligente” di dimensioni nanoscopiche per immagazzinare e rilasciare sostanze in modo controllato.

  • Copernicus
    Leggi
    10/01/2025 - 10:55

    Copernicus, 2024 anno dal caldo record...

    Con caldo aumenta rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti e salgono prezzi al dettaglio a causa del taglio alle produzioni.  

  • luna
    Leggi
    09/01/2025 - 17:41

    E' possibile produrre energia...

    Produrre energia elettrica sul suolo lunare grazie a piccole centrali alimentate con energia nucleare. È l’obiettivo del progetto tutto italiano denominato SELENE (Sistema Energetico Lunare con l’Energia NuclearE) finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e condotto dall’ENEA come capofila,...

  • Greenpeace, PFAS, TFA
    Leggi
    09/01/2025 - 13:00

    Report Greenpeace: il governo italiano...

    Secondo quanto denuncia un rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Italia, nel nostro Paese non esistono dati pubblici sulla possibile contaminazione da TFA, la molecola del gruppo dei PFAS più diffusa globalmente.   

  • strategia nazionale sviluppo sostenibile
    Leggi
    09/01/2025 - 12:52

    Strategia Nazionale per lo Sviluppo...

    Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia...

 Previous  All works Next