Si è svolta nei giorni scorsi a Roma la Tavola Rotonda "Le prospettive delle rinnovabili dopo il Decreto Lgs 28/2011 e il Quarto Conto Energia", organizzata da ISES ITALIA per dimostrare come le rinnovabili siano in grado di soddisfare una quota crescente dei consumi finali di energia, già nel 2020...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato un bando per l'assegnazione di contributi per l'utilizzo delle fonti rinnovabili previsti dal POR a valere del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Secondo uno studio pubblicato in Francia, che mostra l'energy mix della nazione nel 2050, per la prima volta il paese prende in considerazione una graduale eliminazione dell'energia nucleare, o comunque una riduzione del suo apporto alla produzione totale a livello nazionale.
Il GSE ha pubblicato il documento tecnico "REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVANTI PREVISTE DAL DM 5 MAGGIO 2011 (QUARTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO).
I consumatori, con la loro esigenza di una migliore informazione in materia energetica, sono i principali destinatari del nuovo sito www.acquirenteunico.it. Acquirente Unico garantisce la fornitura di energia elettrica a quasi 30 milioni di utenti.
È stato installato a Trani il primo impianto fotovoltaico su un edificio industriale. 9REN inaugura così la nuova linea di attività su grandi superfici in copertura.
Grande soddisfazione da parte di ANIE/GIFI per l'avvenuta pubblicazione delle regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal IV Conto Energia, anche se rimangono ancora delle criticità.
IFI, il comitato che riunisce l'80% delle aziende del fotovoltaico che producono in Italia, prende posizione sulle linee guida che definiscono il premio per i moduli europei.
Il progetto SAHARA - Solar-Assisted Heating And Refrigeration Appliances ha conquistato il primo posto della graduatoria del bando promosso dal Ministero dell'Ambiente per finanziare i progetti di ricerca volti a favorire l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane.
Il 17 luglio sarà l'ultima data utile per iscriversi al primo turno del Gruppo d'acquisto regionale per il fotovoltaico: G.A.S.E.R. 2011, gli iscritti entro questo termine, vedranno il loro impianto allacciato entro Ottobre, usufruendo degli incentivi più alti possibili quest'anno, che decrescono...