• Leggi
    18/05/2015 - 14:30

    Presentato a Pesaro il Manifesto per l...

    Oggi è possibile spingere lo sviluppo delle fonti rinnovabili oltre i risultati straordinari di questi anni (38% di energia da fonti rispetto ai consumi e primo Paese al mondo per contributo del solare), valorizzando appieno i vantaggi di una produzione locale e pulita che questi impianti possono...

  • Leggi
    16/05/2015 - 19:00

    Geotermia: le Terre dal Cuore Caldo si...

    Si è svolto il 14 Maggio, all'interno del Centro Congressi Globo dell'Hotel Mediterraneo il forum di presentazione dell'associazione "Terre dal Cuore Caldo" che vuol riunire in un ideale legame "sotterraneo" tutte quelle realtà accomunate dalla presenza vulcanica e geotermica.

  • Leggi
    15/05/2015 - 12:30

    Dal 26 settembre 2015 le nuove misure...

    ASSOTERMICA, l'associazione dei costruttori di apparecchi e componenti per impianti termici, federata ad ANIMA, vive assieme al comparto che rappresenta, con oltre 2.000 M€ di fatturato e più di 11.000 addetti, una svolta epocale.

  • Leggi
    14/05/2015 - 20:02

    Conclusa la VI edizione della...

    Pasquali, Ad Gse: “Certificati Bianchi, in due anni risparmi per 53 TWh. Il 79% degli oltre 13 milioni di Certificati Bianchi rilasciati dal GSE riguarda il settore industriale, il 18% quello civile e solo il 3% quello dell’illuminazione”.

  • Leggi
    12/05/2015 - 19:00

    Energia: Italia, petrolio fonte...

    L'Unione Petrolifera ha pubblicato l'edizione 2015 del volume "Previsioni di domanda energetica e petrolifera italiana 2015-2030". Dal rapporto pubblicato si deduce che le nuove previsioni confermano molte delle tendenze già evidenziate nella precedenti edizioni. Le previsioni sono ancora...

  • Leggi
    11/05/2015 - 15:00

    Rinnovabili: Tuscania e Orvieto, il no...

    Tredici associazioni con i Sindaci chiedono al Mibact e alle Regioni Lazio e Umbria di impedire la realizzazione degli impianti eolici intorno alla Chiesa di San Pietro a Tuscania e al Duomo di Orvieto. A Tuscania e a Orvieto è imminente il rischio che si realizzino due progetti di impianti eolici...

  • Leggi
    09/05/2015 - 10:52

    Politica energetica nazionale: ministro...

    La promozione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica rientrano tra le priorità di azione del governo, anche a lungo termine. Per questo, occorre rafforzare gli elementi di razionalità, coerenza e organicità nelle nostre politiche di incentivazione.

  • Leggi
    08/05/2015 - 15:00

    AssoRinnovabili: nuovo attacco al FV,...

    Retroattività e cambio repentino delle regole sembrano essere ormai una prassi per il fotovoltaico italiano: spalma incentivi, prezzi minimi garantiti, IMU, Robin Hood Tax, nuovi oneri di gestione da corrispondere al GSE sono solo le ultime vessazioni normative subite dagli operatori fotovoltaici.

  • Leggi
    07/05/2015 - 19:00

    A scuola di efficienza energetica con...

    ARTI e ENEA organizzano "A scuola di efficienza energetica", il laboratorio didattico-scientifico itinerante nelle scuole pugliesi di secondo grado, organizzato da ARTI, l'Agenzia regionale pugliese per la tecnologia e l'innovazione ed ENEA, l'Agenzia nazionale italiana per le nuove tecnologie, l'...

  • Leggi
    07/05/2015 - 17:25

    Il Governo Sudafricano assegna a...

    Building Energy, società italiana attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all'estero, si è aggiudicata la commessa per la realizzazione di un progetto eolico e uno mini-idroelettrico nell’ambito del quarto round del programma governativo sudafricano di incentivazione per...

 Previous  All works Next