Dal 7 al 13 aprile Comuni, scuole, laboratori, associazioni e artisti si uniranno a Comieco promuovendo le buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Più di 200 eventi in programma su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, scelta come capitale del riciclo della carta e...
Unirau (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani che aderisce ad Assoambiente) e Ariu (Associazione Recuperatori Indumenti Usati), accompagnati da rappresentanti di Retessile, hanno...
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima innovazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma che, pur garantendo una riduzione del 61% dell’impronta di carbonio rispetto a un’omologa capsula in...
L'economia circolare rappresenta un pilastro fondamentale per la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale e alla valorizzazione delle risorse. Le aziende sono sempre più chiamate a ripensare i propri modelli produttivi in un'ottica di...
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.
Secondo la ricerca di Pro Carton l'Italia eccelle nel riciclo degli imballaggi. Seguono Francia, Regno Unito, Spagna e Germania.
Le arance del carnevale di Ivrea sono arrivate al Polo ecologico integrato Acea di Pinerolo per diventare compost di qualità per l’agricoltura, energia elettrica e termica rinnovabile e biometano immesso in rete.
600.000 euro per premiare chi innova nel segno dell’ecodesign: le imprese che hanno ridisegnato i loro imballaggi in chiave green hanno tempo fino al 30 aprile per candidarsi. Poi saranno due comitati tecnici e uno strumento di LCA semplificato a scegliere i vincitori
Clean Industrial Deal UE, Ecopneus: una spinta verso l’economia circolare. CAM strade: il 2025 un anno chiave per lo sviluppo di infrastrutture stradali più sostenibili e performanti.
Il Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi presenta il Report 2024/2025 per potenziare la circolarità delle aziende della moda nel nuovo quadro legislativo europeo. Il Report analizza gli impatti e il grado di maturità delle imprese del Monitor rispetto a Ecodesign, Biodiversità, Impatto...