03/04/2025 - 21:06

Vino e packaging sostenibile con le capsule in stagno riciclato

Economia circolare

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima innovazione di Crealis sul fronte della sostenibilità.

Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma che, pur garantendo una riduzione del 61% dell’impronta di carbonio rispetto a un’omologa capsula in stagno di Crealis prodotta con materiale vergine, riesce a mantenere lo stesso livello di purezza con performance immutate sia per quanto riguarda la realizzazione del design che sulla linea di imbottigliamento. 

Packaging vino, sostenibilità: Crealis lancia la capsula in stagno 100% riciclato per vini di alta gamma

Packaging vino, sostenibilità: Crealis lancia la capsula in stagno 100% riciclato per vini di alta gamma

“Grazie al continuo investimento in ricerca e sviluppo sui materiali possiamo finalmente proporre delle soluzioni che non rappresentano più un compromesso, bensì una sintesi tra funzionalità, ricerca estetica e impegno per l’ambiente – spiega Isabelle Gruard, Group Marketing Director del gruppo internazionale leader nelle soluzioni di chiusura per vini e spirits –. Il lusso oggi può e deve sposare la responsabilità. La sostenibilità non è solo una promessa, è una realtà concreta che integriamo in ogni fase concreta della nostra catena del valore. E i nostri prodotti ne sono una prova tangibile”. 

Il nome “Virtuo”, da “virtuoso”, vuole richiamare proprio l’eccellenza artigianale, l’etica di realizzazione e l’armonia tra estetica e sostenibilità. La capsula - prodotta nello stabilimento spagnolo di Rivercap e già ordinabile - è monomateriale, riciclabile fino al 99% e realizzata in unico pezzo con lingotti di stagno riciclato di altissima purezza proveniente in larga parte dall’industria elettronica europea. 

Combinando economia circolare, riciclabilità, qualità ed eleganza, “Virtuo” si inserisce nell’articolata strategia ESG di Crealis.

Il Gruppo, che a gennaio ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità, da tempo lavora per traghettare l’industria del packaging di vino in una direzione sempre più green, sia sul fronte dei prodotti che dei processi. 

Crealis 

Crealis è il gruppo leader nelle soluzioni di chiusura per i mercati di vino fermo e spumante, spiriti, birra, olio d'oliva e aceto.

Il gruppo si basa sulla competenza di otto marchi storici, specializzati nei diversi segmenti del comparto: le italiane Enoplastic, Supercap e Pe.Di, le francesi Sparflex e Le Muselet Valentin, la spagnola Rivercap e, oltreoceano, la californiana Maverick Enterprise e la messicana Corchomex.

Il gruppo conta 1.500 dipendenti a livello mondiale e opera in 14 siti produttivi in 8 Paesi, con una presenza commerciale in oltre 70 mercati nel mondo.

Note tecniche:

(1) La riduzione del 61% dell’impronta di carbonio deriva dal confronto tra una capsula tradizionale Tinclass e una omologa prodotta in stagno 100% riciclato. L’impronta di carbonio della capsula tradizionale è stata determinata attraverso uno studio indipendente di Life Cycle Assessment (LCA) svolto nel 2024 con Deloitte. L’impronta di carbonio della capsula in stagno riciclato è un valore stimato basato sui dati forniti da un fornitore di stagno 100% riciclato.

(2) Il punteggio di riciclabilità della capsula in stagno (31,5x55mm, parete) rappresenta la percentuale di materiale che può essere recuperato dopo l’uso, permettendo il riutilizzo tramite riciclo di alta qualità, contribuendo alla creazione di valore economico. Questo punteggio di riciclabilità è certificato dall’Istituto Cyclos-HTP.  Paesi dove è presente una efficiente filiera di riciclo, raccolta e recupero: EU, UK, Norvegia, Svizzera

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati
  • vino - hermes-rivera-aK6WGqxyHFw-unsplash
    Leggi
    13/06/2024 - 18:09
    Acquisti
    L'efficienza energetica delle cantinette per il vino casalinghe

    Un tempo, le cantine in cui conservare il vino non avevano certo bisogno di particolari tecnologie per funzionare adeguatamente. D’altronde, le cantine tradizionali, trovandosi al di sotto del livello del terreno, godevano naturalmente di un ambiente più fresco, al riparo dal sole e con un grado di...

  • Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili
    Leggi
    11/01/2021 - 19:34
    Ambiente
    Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili

    Innovazione e packaging: Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili Blossom.

  • Sughero, materiale ideale per il packaging ecologico
    Leggi
    15/03/2021 - 14:12
    Acquisti
    Sughero, materiale ideale per il packaging ecologico

    Il sughero è un materiale naturale, tra i più sicuri ed ecologici da utilizzare, che grazie alle sue straordinarie proprietà trova le più svariate applicazioni in molteplici settori produttivi, dai tappi per le bottiglie di vino all'abbigliamento, dalla bioedilizia all'artigianato di pregio.

  • green packaging
    Leggi
    03/08/2020 - 00:00
    Ambiente
    Il packaging green: cosa prevedono gli imballaggi del futuro

    La questione ambientale è al centro delle discussioni in Italia e in tutti i paesi Europei. Se fino ad alcuni anni fa l’economia e l’ecologia erano due discipline indipendenti, oggi la situazione è molto diversa e viene applicato sempre di più il concetto di economia ecologica.