Attraverso la controllata IESD, l'azienda italiana ha siglato importanti accordi con le autorità federali e dei singoli stati dell'India per investimenti destinati alla produzione di energia da solare, eolico e biomassa.
Energie rinnovabili in crescita: il rapporto di Legambiente mostra la crescita delle energie pulite nei comuni italiani
Un saggio di laboratorio tratto da "L'Odissea" di Omero ed un manuale d'uso per docenti e artisti al fine di replicare una singolare esperienza didattico-teatrale negli istituti scolastici del bacino Adriatico: "OdisseAlternativa" racchiude in sé una serie di attività di sensibilizzazione ed...
Il ministero dello Sviluppo economico ha firmato il decreto di autorizzazione unica del Trans Adriatic Pipeline, meglio noto come Tap, ovvero il metanodotto che connetterà l'Italia all'Albania.
Key Energy White Evolution, l'evento dedicato all'efficienza energetica per l'industria in programma dal 3 al 6 novembre 2015 a Rimini Fiera nell'ambito di Ecomondo e Key Energy, scalda i motori con un tour in giro per l'Italia nel corso del quale verranno illustrate le opportunità offerte alle...
Il costante aumento dei prezzi dei combustibili, la crescita dei livelli di inquinamento e i cambiamenti climatici in atto sul fronte ambientale sono alcuni dei fattori che spingono sempre più italiani a prendere in considerazione sistemi per la produzione di energia termica da fonti energetiche...
Si è svolta, mercoledì 13 maggio, a Roma, presso l'Auditorium del Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A,, la presentazione del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2015 che esegue una mappatura dell'energia verde e dell'innovazione nelle reti energetiche italiane.
Per i single l'attenzione al consumo energetico vale 180 euro l'anno, per le famiglie numerose fino a 350 euro. Forno a microonde, pentola a pressione e tariffe orarie. Ecco come spendere meno.
Oggi è possibile spingere lo sviluppo delle fonti rinnovabili oltre i risultati straordinari di questi anni (38% di energia da fonti rispetto ai consumi e primo Paese al mondo per contributo del solare), valorizzando appieno i vantaggi di una produzione locale e pulita che questi impianti possono...
Si è svolto il 14 Maggio, all'interno del Centro Congressi Globo dell'Hotel Mediterraneo il forum di presentazione dell'associazione "Terre dal Cuore Caldo" che vuol riunire in un ideale legame "sotterraneo" tutte quelle realtà accomunate dalla presenza vulcanica e geotermica.