Nel mese di aprile 2015 l'indice della produzione industriale del settore energetico è lievemente diminuito (-0,1%) rispetto al mese precedente.
La crescita e la ripresa dell'Italia partono dall'efficienza energetica degli edifici esistenti. Nasce Renovate Italy, la prima organizzazione italiana per le politiche di riqualificazione ed efficientamento energetico. I primi obiettivi? L'elaborazione di un programma nazionale per la...
L'11 giugno si terranno gli eventi di celebrazione della Giornata Mondiale del Vento, organizzata in Italia dall'ANEV. Oltre al convegno istituzionale, si ripeterà quest'anno il progetto musicale in onore del vento, riservato ai rappresentanti istituzionali e agli addetti del settore, tenuto in...
Ricercatori dell'Istituto Spin-Cnr, in collaborazione con l'Università di Vienna e la North Carolina State University (Usa), hanno studiato una 'perovskite' ibrida con interessanti proprietà fotovoltaiche e totalmente ecologica. La ricerca inoltre potrebbe avere come ricaduta lo sviluppo di...
In palio un Premio per i giovani che abbiano sviluppato tesi sul successo del Made in Italy nel settore delle rinnovabili e dell'efficienza energetica.
Questa mattina all'alba, alla vigilia della seconda giornata del G7 in corso ad Elmau, gli attivisti di Greenpeace hanno proiettato con un laser un messaggio sul monte Zugspitz, proprio vicino al luogo del summit: "G7: Go for 100% renewables!".
Oltre al premio "PAES di eccellenza", che andrà ai 4 migliori Piani di azione per l'energia sostenibile elaborati e deliberati nel 2014, A+CoM 2015 proporrà la categoria "Azioni di eccellenza dei PAES", premiando 3 esempi di eccellenza nelle categorie "Efficienza Energetica", "Mobilità sostenibile...
Gli USA annunciano la svolta nel campo delle energie rinnovabili: SolarMill, l’impianto fotovoltaico e eolico disponibile anche per le abitazioni
È stata firmata il 29 maggio 2015 la convenzione tra la Fondazione H2U "The Hydrogen University" e l'Università di San Marino, dal Rettore dell'Università di San Marino, Corrado Petrocelli; dal fisico fondatore di H2U Nicola Conenna; alla presenza dei Capitani Reggenti di San Marino, Andrea...
Due nuovi impianti di termovalorizzazione in Europa si avvalgono della tecnologia ABB per la gestione efficiente dei rifiuti e la generazione di energia.