Ogni giorno 1,8mln di pendolari nelle città, con serpentoni di auto che da Milano arriverebbero a Pechino Sono 1.780.739 i non residenti (pari alla seconda città italiana) che ogni giorno, per motivo di studio e lavoro, entrano nelle nostri capoluoghi metropolitani. Questi city users utilizzano, o...
27.000 veicoli a idrogeno a celle a combustibile in Italia al 2025 e 8,5 milioni al 2050, affiancate da 23.000 autobus e rifornite da 5.000 stazioni di approvvigionamento. Queste le previsioni illustrate da Alberto Dossi, Presidente del Comitato di Indirizzo Strategico di Mobilità Idrogeno Italia e...
Pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto 1 contro 0, che definisce la disciplina del ritiro uno contro zero degli AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), quindi il ritiro gratuito da parte dei retailer di un vecchio apparecchio di piccolissime dimensioni...
Alla conquista di nuovi spazi per la mobilità sostenibile, Monza sviluppa la sua anima green con bike sharing, iniziative, percorsi ciclabili e molto altro… In Via Bergamo, il giovedì sera si pedala con ParcoBici e Cambiapedale.
La sostenibilità, che traccia la strada verso il futuro, fa tappa alla LUISS con un duplice traguardo: il lancio del primo servizio, in Europa, di mobilità elettrica, condivisa per l'intera comunità universitaria ed il riconoscimento internazionale per la qualità ambientale dei suoi spazi.
Fino al 17 luglio i giurati della manifestazione cinematografica potranno mettersi alla prova partecipando al video contest “Sicuri di essere sicuri”.
Il Vigilius Mountain Resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, ha ottenuto per il 2016 la Certificazione Silver da parte di EarthCheck, istituto scientifico internazionale leader nella certificazione dei player del settore viaggi e turismo sostenibile, conosciuto fino al 2009 come Green...
Siamo ormai al termine della seconda settimana di viaggio del "World Tour Ecolibera.it"che è partito dal Bosco Verticale di Milano il 15 giugno 2016, ed ha già al suo attivo un'importante raccolta di immagini, video e comunicati che documentano sul web la reale fattibilità di un viaggio pensato in...
Il progetto ecosostenibile dedicato all'ambiente e alla raccolta differenziata ha dato grandi risultati durante il Giro d'Italia. Recuperati 54.734 KG di rifiuti di cui l'84% è stato riciclato. Premiati i Comuni più attivi in varie categorie.
"DigithON. Accendi le tue idee" si legge sul sito della manifestazione che ha travolto le Terre d'Ofanto di Puglia. Una manifestazione che nello scorso week end ha dato la possibilità a 110 start up digitali di confrontarsi con investitori nazionali e internazionali e convincerli a finanziare il...