La svolta a cui ambisce il Gruppo Volkswagen è di quelle epocali. Per rimediare al disastro dieselgate il colosso tedesco cambia radicalmente e drasticamente la sua concezione di mobilità puntando fortemente sullo sviluppo della mobilità sostenibile. L'obiettivo è di produrre al 2025 almeno 2/3...
Anche parti dell’Oasi costiera Wwf delle Saline di Trapani coinvolte negli incendi.
Secondo uno studio dell'Organizzazione Mondiale della sanità il caffè non è cangerogeno come si temeva. Negli anni novanta iniziò a circolare la voce secondo cui un consumo eccessivo potesse provocare il cancro alla vescica. Finalmente dopo tanti anni di ricerche si è scoperto che non solo non è...
NEINVER, player numero 2 nel settore europeo degli outlet, inaugurerà nei propri centri italiani di Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets delle stazioni di mini-bike sharing, appositamente sviluppate da BicinCittà, società già leader per la gestione del servizio di bike sharing in molte delle...
Si può girare il mondo senza spendere 1 Euro di carburante o di qualsivoglia tipo di approvvigionamento energetico? La risposta nel 2016 è SI! È questo l'ambizioso progetto denominato "Tesla World Tour Ecolibera.it" che partirà da Milano mercoledì 15 giugno alla Scoperta del Mondo, senza emettere...
Parliamo di sostenibilità sociale e del disegno di legge approvato dalla Camera a favore delle persone con disabilità grave senza sostegno familiare. Il provvedimento, intitolato "Dopo di noi", è passato con 312 si, 64 no e 26 astenuti: hanno votato a favore tutti i partiti tranne M5S che si è...
Domani, 16 giugno, si festeggia a livello mondiale il turtle day: Il WWF lo “celebra” con tre liberazioni di tartarughe marine curate presso i centri di recupero di Policoro, Molfetta e Lampedusa, e ricorda che ogni anni sono oltre 500 le tartarughe marine curate presso i centri di recupero gestiti...
La Commissione Ambiente del Senato ha approvato all'unanimità una risoluzione sull'Economia circolare, quale contributo italiano alla discussione sul nuovo "pacchetto" di 4 direttive, attualmente all'esame della Commissione ambiente del Parlamento europeo, relative ai rifiuti, ai rifiuti da...
Quasi un plebiscito per il GRAB, circa il 70 per cento dei romani ritiene urgente la realizzazione del Grande Raccordo Anulare delle Bic. "E' un'opera importante dal punto di vista turistico ed economico", affermano i capitolini. Il 62% dei cittadini favorevole alla ciclopedonalizzazione dell'Appia...
L'Associazione Italiana Scatolifici e PEFC Italia stringono una partnership per promuovere la cultura ambientale.