Questa rivoluzionaria tecnologia non richiede linee aeree e offre una soluzione per il trasporto di massa silenziosa e a zero emissioni che rappresenta una praticabile alternativa agli autobus diesel e si pone come un modello per il futuro del trasporto urbano.
Per tutti coloro che lavorano presso la sede Mutti e che sono iscritti a Jojob, la possibilità di condividere l'auto nel tragitto casa-lavoro.
Con la ricostituzione di tutti gli organi statutari e la recente nomina del Presidente del Parco, riparte il processo di candidatura dell'Area Protetta alla CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Secondo le statistiche Istat, nel secondo trimestre del 2016 la produzione industriale nel nostro paese ha subito un calo pari allo 0,6%. E' la prima volta nel 2016 che l'indice di produzione subisce un ribasso, mettendo così a rischio l'andamento positivo dell'intero trimestre.
“Andare al lavoro in bicicletta fa bene alla salute e all’ambiente”: dopo i ‘No lift days’, le giornate senza ascensore, l’ENEA organizza una giornata sulla mobilità sostenibile, incentrata sulla bicicletta. L’appuntamento è per domani martedì 12 luglio al Centro Ricerche ENEA Casaccia, (Sala...
Condivisione di buone pratiche per una mobilità nuova. I dipendenti del Centro Ricerche ENEA Casaccia riscoprono il piacere del percorso casa-lavoro in bicicletta. L'appuntamento è per martedì 12 Luglio alle 8.30 alla stazione di Cesano, per pedalare insieme in sicurezza su un percorso non...
Bike Channel e Polizia di Stato lanciano la campagna #iovogliopedalaresicuro per promuovere la sicurezza dei ciclisti sulle strade. Coinvolgerà importanti personaggi dello spettacolo, dello sport in generale e, naturalmente, del ciclismo, e sarà seguita da approfondimenti tematici, che aiuteranno...
Quasi 10.000 viaggi in condivisione, circa 500.000 Km risparmiati, oltre 62 tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera, 2,31 passeggeri in ogni auto: sono i dati del primo semestre 2016 del carpooling aziendale forniti da Jojob, maggiore player italiano del settore. Il servizio, che permette di...
Lo dice il rapporto stilato della Fondazione Symbola con Unioncamere "Coesione è competizione" secondo cui le imprese che instaurano collaborazioni con altre aziende, territori, comunità, istituzioni, consumatori e terzo settore, crescono più delle altre.
Secondo gli abitanti delle grandi città, le nuove modalità di trasporto sostenibile come bike sharing o car sharing sarebbero senz’altro utili. Ma tra di essi sono ancora pochi, pochissimi, coloro disposti a utilizzarli per i propri spostamenti in città. Nel mezzo pubblico, piuttosto, i cittadini...