Durante la conferenza internazionale sui biocarburanti tenuta a Göteborg si è parlato anche delle potenzialità inespresse del biometano. In Italia i biocarburanti possono muovere 2 milioni di auto.
Saranno giornate intense per la campagna “Cambia Marcia, usa la testa”, che sabato 27 e domenica 28 maggio proporrà una serie di iniziative incentrate sulla mobilità sostenibile.
La Ferrero, la prima utilizzatrice al mondo di nocciole, spiega come studi di ricerca abbiamo trovato il modo per non sprecare i gusci delle nocciole. Questi matriali di scarto contengono una fibra benefica chiamata Axos.
Sono belle, colorate e senza dubbio performanti: sono le divise dei professionisti del Giro d’Italia che, nel mese di maggio, attraversano l’Italia in lungo e in largo pedalando per conquistare la Corsa Rosa.
Presentata durante "E-Mob", la Conferenza nazionale sulla mobilità elettrica, la Carta metropolitana servirà ad incoraggiare la transizione verso una mobilità ed emissioni zero.
L'Europa rischia di perdere un terzo dei raccolti di grano e orzo a causa dei cambiamenti climatici.
“Avviare una significativa trasformazione del turismo balneare di Cervia e Milano Marittima nella direzione della sostenibilità ambientale”. E’ questo il primo obiettivo contenuto nella Carta di Cervia-Milano Marittima, firmata alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
Kios è il nuovo climatizzatore con cui Ariston garantisce il top dell’efficienza energetica, rispettando l’ambiente.
Un altro successo per Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti. In Italia sono state infatti registrate 387 azioni, con una partecipazione complessiva di più di 320.000 persone, registrando dunque un aumento rispetto all’anno precedente.
Buone notizie per l'aria che respiriamo. Nel 2016 in tutta la zona europea le emissioni di CO2 registrano un calo dello 0,4%. L'Italia, terzo paese inquinante a livello europeo, segna un meno 2,9%.