Arrivato alla sua centesima edizione, il Giro d’Italia pensa sempre più alla sostenibilità e conferma per l’edizione 2017 la partnership con IMQ nell’ambito del progetto Ride Green e nella pubblicazione del primo Bilancio Sociale.
Il viaggio di Rio Mare per garantire una pesca sempre più sostenibile si arricchisce di una nuova e significativa tappa grazie al lancio, per la prima volta in Italia, del Tonno Rio Mare Linea BIO proveniente da pesca sostenibile certificata MSC (Marine Stewardship Council).
Il fondo offre una cedola annuale, la protezione sull’anno in corso pari al 90% del capitale e un rigoroso criterio di selezione degli investimenti basato sull’impact investing.
Riparte la campagna educativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati: da La Spezia a Trieste, un viaggio all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente. “CircOLIamo” sarà in Liguria dal 3 all’8 maggio, dopo aver fatto tappa già nel sud e nel centro dell’Italia, coinvolgendo il...
Nel corso della due giorni organizzata da Italia a Tavola, 1-2 aprile a Firenze, sabato 1 aprile alle 15.00 si terrà il talk show dedicato al rapporto tra ospitalità alberghiera e turismo enogastronomico. Si tratta del primo confronto nazionale tra politici e addetti ai lavori dopo l’approvazione...
Il Forum Urbanitas - organizzato da Open City Roma, in collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Ness Comunicazione, MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Fondazione Gimema, Legambiente, Fondazione Plef, Stress Scarl, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e con...
Settimana mondiale delle vaccinazioni 2017: aumentano del 119% le vaccinazioni contro la meningite
Se ne parla domani alla Casa del Cinema di Villa Borghese di Roma.
Sei nuovi ingressi che consolidano l’ambito di rappresentanza dell’Associazione e il focus sui temi del vehicle sharing, dell’auto connessa e, più in generale, dei servizi alla mobilità, oltre a quelli più tradizionali del noleggio veicoli.
Secondo un sondaggio del Consiglio Mondiale dell'Acqua, solo la metà dei Millennial nel mondo sa che l'acqua sicura è un diritto umano. Oltre tre quarti dei Millennial a livello mondiale sono convinti che il governo e le istituzioni debbano rivestire un ruolo di primo piano nel garantire l’accesso...