Con il carpooling aziendale 762.878,27 km risparmiati, 18.391 i viaggi effettuati e 99 tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera: sono i dati record del primo semestre del 2017 di Jojob, l’operatore di carpooling aziendale che permette di condividere l’auto tra colleghi e dipendenti di aziende...
Gli attuali cambiamenti socio-demografici e ambientali lanciano al settore agroalimentare una sfida importante: garantire cibo a sufficienza per sfamare la popolazione mondiale in continua crescita e assicurare, al tempo stesso, prodotti genuini e di qualità. Al giorno d’oggi una dieta, intesa come...
Valorizzare l'attività di ristorazione impegnandosi concretamente nei confronti dell'ambiente e contrastando lo spreco alimentare. E' con queste premesse che nuovi 13 ristoratori sono entrati a far parte della rete Ecoristoranti.
Dal 7 al 10 novembre alla Fiera di Rimini conferenze e workshop sulle principali novità legate all’economia circolare. Duecento convegni, oltre mille relatori: anche quest'anno Ecomondo - dal 7 al 10 novembre 2017 alla Fiera di Rimini, sotto le insegne di IEG (Italian Exhibition Group) insieme a...
Sappiamo quanto sia importante riciclare gli oggetti non più utilizzati, per offrire al nostro pianeta un progresso ecosostenibile ed aiutare le future generazioni ad avere un mondo migliore in cui vivere.
Un italiano alla Vice Presidenza della Federazione europea delle imprese che operano nei servizi ambientali e gestione rifiuti. L’ingegner Cesare Spreafico, Consigliere FISE Assoambiente e Presidente dell’Impresa Sangalli, è stato nominato Vice Presidente della FEAD - European Federation of Waste...
Luciano Pirovano, International Marketing & Corporate Social Responsibility Director di Bolton Alimentari, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’International Seafood Sustainability Foundation (ISSF), l'organizzazione globale non-profit fondata nel 2009 che riunisce...
Autorizzazioni, controlli, novità normative, opportunità da cogliere: l’unità Ambiente al servizio delle imprese di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.
Raee: i consorzi Ecolamp e Cobat siglano l’intesa per la raccolta delle lampade esauste presso i punti Cobat.
“La bozza di decreto sui criteri di assimilazione diffusa dal Ministero dell’Ambiente contiene elementi interessanti per porre un freno all’assimilazione indiscriminata, ma va migliorata in vari aspetti per assicurare condizioni eque e concorrenziali sia per gli utenti finali che per gli operatori...